Scopri tutti gli eventi
Lavori Pubblici del Consorzio di Bonifica Delta del Po
21.02.2025 - 09:57
Ex Idrovora di Ca'Vendramin
L'ex idrovora di Ca’ Vendramin a Taglio di Po, grazie ai fondi del PNRR, sarà resa più accessibile e fruibile con l’eliminazione delle barriere architettoniche, il potenziamento dell’illuminazione e della sicurezza, oltre alla valorizzazione dell’area con nuove pavimentazioni e spazi verdi.
Il Consorzio di Bonifica Delta del Po, guidato dall'imprenditrice agricola Virginia Taschini, che ha raccolto il testimone dal presidente uscente Adriano Tugnolo, prosegue nell’opera di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio. Tra gli interventi di rilievo, spicca il progetto di riqualificazione dell’ex idrovora di Ca’ Vendramin a Taglio di Po. L’iniziativa rientra nel programma Patrimonio Culturale per la Prossima Generazione del Next Generation EU – PNRR, con un investimento di circa 420mila euro, finanziato tramite il decreto della Direzione Generale Musei n. 156 del 21.02.2023.
L’intervento ha l’obiettivo di migliorare la fruibilità degli spazi museali, rimuovendo le barriere architettoniche per garantire l’accesso a tutti i visitatori, compresi coloro con difficoltà motorie. -Fa sapere in una nota ufficiale il direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po, Rodolfo Laurenti- Tra le opere previste, la realizzazione di una nuova pavimentazione carrabile che faciliterà l’accesso dei diversamente abili e migliorerà il deflusso delle acque, la creazione di bussole d’ingresso per ottimizzare la gestione degli accessi al museo, l’installazione di nuove sedute e una fontanella per rendere l’area più accogliente, il potenziamento del sistema di illuminazione e videosorveglianza con la predisposizione dei cavidotti necessari e il recupero di alcune murature storiche con la piantumazione di arbusti e alberi per valorizzare ulteriormente l’area.
Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nella salvaguardia di Ca’ Vendramin, un tempo centro nevralgico per la bonifica del Delta del Po e oggi luogo di memoria storica e culturale. Grazie a questi lavori, il complesso monumentale potrà accogliere un pubblico sempre più vasto, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento per il turismo e la cultura del territorio.
Il Consorzio di Bonifica Delta del Po prosegue quindi nel suo impegno per la tutela e la valorizzazione del territorio, puntando su sostenibilità e accessibilità. Un progetto che intreccia memoria storica, modernizzazione e inclusione.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516