Scopri tutti gli eventi
Istruzione a Porto Tolle
26.02.2025 - 22:01
Autorità locali
Dal prossimo anno scolastico, il plesso di Boccasette non riaprirà per insufficienza di iscritti. L’Amministrazione Comunale e la scuola collaborano per garantire continuità didattica e servizi adeguati
Dal prossimo anno scolastico il plesso scolastico di Boccasette non riaprirà. La decisione, presa in seguito alla drastica riduzione del numero di iscritti, conferma una tendenza ormai consolidata: la flessione demografica sta incidendo sempre più sulle scuole delle frazioni.
Ad annunciare la chiusura, esprimendo rammarico ma anche comprensione per le scelte delle famiglie, il sindaco Roberto Pizzoli, l’assessore all’istruzione Silvia Boscolo, il dirigente scolastico Silvio Junior Antonio Balta e la vicaria Gianna Mantovani, alla presenza dell’assessore Tania Bertaggia e del presidente del Consiglio comunale Alberto Bergantin.
“La chiusura di una scuola è sempre una sconfitta per una comunità – ha dichiarato il sindaco Pizzoli – ma il plesso di Boccasette da tempo registrava un numero di iscritti insufficiente per garantire una didattica ottimale. Abbiamo più volte incontrato le famiglie per cercare soluzioni, ma comprendiamo la loro scelta di iscrivere i figli in plessi più grandi, dove possono crescere in un ambiente più stimolante e con un maggior numero di coetanei”.
L’assessore Silvia Boscolo ha assicurato che il Comune sta già lavorando per garantire un servizio di trasporto scolastico adeguato alle famiglie della frazione, così da ridurre al minimo i disagi. “Stiamo predisponendo un piano che consenta agli studenti di raggiungere senza difficoltà gli altri plessi del territorio, senza che la distanza diventi un problema. Lo stesso vale per il servizio di refezione scolastica e per altre iniziative che stiamo sviluppando con la dirigenza”.
Anche il dirigente scolastico Silvio Junior Antonio Balta, in carica da novembre scorso, ha sottolineato gli sforzi fatti per cercare di mantenere aperta la scuola: “Abbiamo valutato ogni possibilità per garantire la continuità didattica, ma il numero esiguo di alunni e le esigenze delle famiglie hanno portato a questa inevitabile decisione. Dispiace, ma era ormai impossibile proseguire diversamente”.
L’edificio scolastico di Boccasette verrà comunque utilizzato nei mesi estivi per attività dedicate ai bambini, sfruttando la sua vicinanza al mare. Nel frattempo, il dirigente Balta ha annunciato che dal prossimo anno scolastico nei plessi dell’istituto comprensivo verrà introdotta la settimana corta, con lezioni dal lunedì al venerdì, oltre a nuove iniziative pensate per rispondere alle richieste delle famiglie di Porto Tolle.
Nonostante la chiusura del plesso di Boccasette, il numero complessivo di studenti iscritti all’istituto per il prossimo anno sarà di 565, con un lieve incremento rispetto all’anno scolastico in corso, per i bambini provenienti dalla chiusura della scuola di Oca. Tuttavia, il fenomeno della denatalità resta una sfida che l'amministrazione e la dirigenza scolastica devono affrontare per il futuro dell’intero sistema scolastico locale.
Guendalina Ferro
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516