Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Scuole in difficoltà a Porto Tolle: l’Opposizione insorge

Nicolasi:”Pizzoli, il Sindaco che chiude le scuole”  

Municipio Porto Tolle

Comune di Porto Tolle

La mancata riapertura della scuola primaria di Boccasette, a settembre, riaccende le critiche dell’opposizione alla giunta Pizzoli

L’annuncio ufficiale della mancata riapertura, a settembre, della scuola primaria di Boccasette – comunicato dalla maggioranza guidata dal sindaco Roberto Pizzoli nel corso di una conferenza stampa – ha riacceso le tensioni politiche a Porto Tolle.

 “Dopo la chiusura dell’Ipsia di Porto Tolle e della scuola dell’infanzia S. Caterina da Siena di Donzella, eventi passati totalmente in sordina da parte della nostra amministrazione, ora apprendiamo della chiusura della primaria di Boccasette” – scrivono in una nota i consiglieri di minoranza Cosetta Nicolasi, Claudio Bellan, Serena Negri e Silvia Siviero. “A questo punto potremmo coniare lo slogan: ‘Pizzoli, il Sindaco che chiude le scuole!’  

 Il quartetto capitanato da Nicolasi sottolinea: "Abbiamo già chiesto le motivazioni della chiusura dell'Ipsia, unico istituto superiore del territorio, e cosa avesse fatto per evitarla, ma la risposta, oltre che offensiva e totalmente priva di contenuto da parte dell'assessore Silvia Boscolo, non ha dato le sufficienti e sperate risposte in merito. È doveroso soffermarci un attimo sulla chiusura della scuola paritaria di Donzella, dato che il sindaco pare delegare tutta la responsabilità alla scuola "colpevole" di aver alzato troppo la retta per riuscire a gestire tutte le spese".

Arrivano poi dei quesiti dell’opposizione: "Ma l'amministrazione ha fatto tutto il possibile per tenerla aperta? Quali soluzioni sono state proposte per evitarne la chiusura? Ad oggi questa scuola vanta il maggior numero di bambini iscritti tra le tre paritarie, da 70 anni propone ai suoi bambini un'eccellente offerta formativa, oltre a svariate attività e laboratori, senza tralasciare il fatto che grazie alla sua presenza, da sempre ha evitato un sovraffollamento della scuola dell'infanzia statale. Una chiusura che si poteva evitare a nostro avviso con un aiuto maggiore da parte del Comune".

Dai banchi di opposizione terminano: "La Giunta continua a promettere un imminente trasformazione che permetterà al nostro paese di assumere una vocazione turistica. Ci chiediamo a questo punto quali siano le azioni che trasformeranno la nostra zona in sito turistico per eccellenza, che creerà posti di lavoro e farà girare la nostra economia? Queste e altre domande saranno oggetto di discussione quando presenteremo una interrogazione in merito. Nel frattempo speriamo non chiuda un'altra scuola!".

Guendalina Ferro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione