Scopri tutti gli eventi
Sanità
03.04.2025 - 22:59
A partire dal 14 aprile, i servizi del Punto Sanità si sposteranno temporaneamente in diverse sedi per permettere l'avvio dei lavori di ristrutturazione dell'edificio di via Matteotti, destinato a diventare la Casa della Comunità. Durante il trasferimento, che avverrà dal 7 all'11 aprile, i servizi sanitari saranno sospesi
Porto Tolle si prepara a un'importante fase di transizione per il proprio Punto Sanità. Dal 7 all'11 aprile, tutti i servizi sanitari, amministrativi e sociali erogati presso la sede di via Matteotti n. 180 saranno sospesi per consentire il trasferimento delle attività in nuove sedi provvisorie. A partire da lunedì 14 aprile, il distretto sanitario riprenderà le sue funzioni in diverse strutture, per permettere l'avvio dei lavori di ristrutturazione dell'edificio, destinato a diventare la nuova Casa della Comunità. Un cantiere che durerà almeno un anno, con conseguenze significative per utenti e operatori.
Il trasferimento prevede la redistribuzione delle attività sanitarie su più sedi. Il container sanitario sarà posizionato sulla Strada Provinciale n. 12, nella zona del Palazzetto dello Sport, e ospiterà lo sportello amministrativo, il punto prelievi, la specialistica ambulatoriale, il 118 e la continuità assistenziale. Il servizio di assistenza domiciliare infermieristica e sociale (ADI e SAD) sarà invece trasferito in via Umberto Giordano n. 1, presso l’IS Cristoforo Colombo - sede IPSIA, dove verranno utilizzati gli uffici della presidenza e della segreteria. Le prestazioni di ginecologia dell'UOC IAF e del Consultorio saranno erogate in via Carlo Collodi n. 2, a Taglio di Po, presso il Punto Sanità, mentre le prestazioni di logopedia dell'UOC IAF e del Consultorio verranno trasferite in via Mazzini n. 83, a Porto Viro, sempre presso il Punto Sanità(ex dispensario).
La decisione di ospitare i servizi sanitari in un container posizionato nei pressi del Palazzetto dello Sport ha suscitato polemiche sia da parte della minoranza durante l’ultimo Consiglio Comunale e sia da parte del Comitato Comunale del PD di Porto Tolle. Forze politiche che non hanno risparmiato le critiche all'amministrazione, accusata di aver ignorato alternative più dignitose per i cittadini. "Un distretto sanitario non può essere trasferito in mini container monoblocco", evidenziano i rappresentanti del Comitato, sottolineando come le aule dell'ex scuola IPSIA, ormai chiusa, sarebbe stata una soluzione più adeguata.
"Il problema è il risultato di una scelta politica – prosegue la nota del Comitato – che questa amministrazione inconcludente non ha voluto affrontare. Perché non proporre all'azienda sanitaria di valutare l'idoneità della struttura scolastica? Vi erano spazi adeguati, bagni, collegamenti internet, elettricità e riscaldamento. Ora, invece, i cittadini dovranno attendere all'aperto, esposti alle intemperie."
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516