Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio di fine anno

ll Comune di Taglio di Po Approva il Conto Consuntivo 2024

Il Comune chiude il 2024 con 4.360.943,61 euro, di cui 318 mila euro come avanzo libero disponibile

Taglio di Po

Taglio di Po

Taglio di Po Approva il bilancio consuntivo con i soli voti della maggioranza: conti in equilibrio, calo dell’indebitamento e confermate le risorse per sociale, scuola, cultura e manutenzioni.

Taglio di Po- Approvato nell’ultima seduta del Consiglio Comunale il Conto Consuntivo 2024 del Comune di Taglio di Po, passato con il solo voto favorevole della Maggioranza. Un documento contabile che fotografa un bilancio in ordine, con saldi positivi, spese sotto controllo e un’attenzione confermata ai servizi essenziali e al sociale.

«Con il consueto spirito di sano realismo amministrativo – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Renato Pregnolato in apertura di seduta – possiamo presentare un Consuntivo che auspichiamo stimoli valutazioni positive, collaborative e costruttive per il futuro di cittadini, imprese e portatori di interesse del territorio».

Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è pari a 4.360.943,61 euro, suddivisi in:2.044.047,90 euro di fondi accantonati (tra cui 1,48 milioni di Euro per il Fondo crediti di dubbia esigibilità e 107.000 per il fondo contenziosi)1.904.513,76 euro di fondi vincolati (trasferimenti e vincoli di legge),94.059,80 euro destinati agli investimenti,318.322,15 euro come avanzo libero disponibile.

«La gestione di competenza segna un saldo positivo di 1.150.013,56 euro, quasi raddoppiato rispetto ai 482.793 euro dell’anno precedente. Il saldo di cassa è salito a 3.840.545,66 euro, in netto miglioramento.

Tra le principali voci di entrata: IMU in lieve aumento di 7.691,39 euro. Concessioni edilizie per 45.338,32 euro (in crescita rispetto ai 38.629 del 2023).Sanzioni stradali accertate per 939.161,42 euro (in calo di oltre 254.000 euro)

Le entrate in conto capitale ammontano a 1.227.087 euro, mentre le spese si distribuiscono in:1.234.427,27 euro per il personale.2.383.425,98 euro per beni e servizi (con un risparmio di oltre 1,2 milioni).880.408,46 euro di trasferimenti correnti;375.795,59 euro di interessi passivi;1.604.072,59 euro di spese in conto capitale

Il debito residuo per mutui al 31 dicembre è pari a 7.861.489,59 euro, con un indebitamento pro capite in calo a 995,23 euro, rispetto ai 1.023 del 2023 e 1.050 del 2022.Il conto economico si chiude con un utile pre-imposte di 202.732,68 euro ».

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Pregnolato anche per il rispetto delle previsioni di spesa nei settori strategici: scuola, cultura, sport, manutenzioni e verde pubblico. Particolare attenzione è stata riservata ai servizi sociali, con quasi 914.000 euro stanziati, pari al 13% della spesa totale, a sostegno delle fasce più fragili.

«I cittadini di Taglio di Po – conclude Pregnolato - come già sperimentato qualche mese fa, avranno a disposizione il bilancio consuntivo di cui stiamo illustrando gli aspetti salienti sotto forma di bilancio sociale da consultare e tenere a disposizione nelle proprie case. Questo Consuntivo , con i suoi dati positivi, ci darà modo di proseguire in quel cammino fatto di impegni e gli sforzi per tenere in ordine i conti pubblici, dovere primario di chi si è candidato a governare la realtà e proporre il miglioramento del proprio territorio».

Guendalina Ferro 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione