Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi e tradizioni

Taglio di Po: tutto pronto per la Fiera del Carmine  

Eventi, gastronomia, lotteria, concerti e solidarietà per l’edizione 2025. Il 16 luglio la messa solenne con don Damiano Vianello

Taglio di Po: volontari pro loco

Taglio di Po: volontari Pro Loco

Con un programma ricco di appuntamenti e la forza del volontariato, il paese si prepara a vivere la Fiera della Beata Vergine del Carmine. Oltre alla musica e alla cucina tipica, spazio alla solidarietà con il sostegno al progetto educativo “Benvenido”. Centrale l’impegno della Pro Loco guidata da Roberto Prescendi e il supporto dell’amministrazione comunale.

Taglio di Po si prepara a vestirsi a festa per la tradizionale Fiera della Beata Vergine del Carmine, in programma dall’11 al 20 luglio, grazie alla sinergia tra il Comune e la Pro Loco, guidata dal presidente Roberto Prescendi, affiancato in conferenza stampa dal segretario Mirco Porzionato e dai membri del consiglio direttivo. Dieci giorni di appuntamenti, musica, gastronomia, giochi e spiritualità, per un evento che ogni anno unisce il paese nel segno della devozione e del divertimento.

 Il cuore pulsante della fiera sarà, come sempre, il centro cittadino, con bancarelle, luna park, stand gastronomico e l’attesa tombola, distribuita in due serate: sabato 12 luglio con 3.000 euro in palio e sabato 19 luglio con un bottino da 5.000 euro. Il gran finale, domenica 20 luglio, sarà segnato dall’estrazione della lotteria con un premio d’eccezione: una Volkswagen Taigo Edition Plus, sogno su quattro ruote che sarà consegnato al fortunato vincitore.

 Il programma musicale abbraccia tutti i gusti: si parte venerdì 11 luglio con  il tributo ai Pooh della band Viva Pooh, si prosegue il 12 con Spirito Divino, omaggio a Zucchero, e il 13 con Tributo Italiano, che proporrà i più grandi successi della musica nazionale. Lunedì 14 luglio spazio ai più piccoli con il concorso canoro per bambini e ragazzi, mentre martedì 15 luglio sarà la volta di Matteo DJ con i balli di gruppo. Mercoledì 16 luglio, giorno della ricorrenza religiosa, il palco ospiterà l’intenso tributo ai Pink Floyd dei Venice Pink Floyd.

Giovedì 17 luglio toccherà ai Brivido Italiano, con un repertorio a 360 gradi, seguiti il 18 luglio dai Riflesso Band e il 19 luglio da una serata dedicata alla musica italiana con l’energia delle Cantantesse. A chiudere la fiera, domenica 20 luglio, il disco party con i successi degli anni ’80, per salutare con ritmo un’edizione ricchissima.

Tema ispiratore di quest’anno è lo slogan: “Il volontariato si fa con il cuore… senza far rumore”, proposto dalla volontaria Mara Marangon, e che rappresenta perfettamente lo spirito delle 70 persone che lavorano instancabilmente dietro le quinte per rendere possibile l’intera manifestazione.

L’ impegno dei volontari della pro loco è stato sottolineato in conferenza stampa dal vicesindaco Matteo Sacchetto, che ha espresso gratitudine verso tutti coloro che si stanno adoperando per la buona riuscita della manifestazione. Sacchetto ha rimarcato come la Fiera del Carmine rappresenti un’occasione preziosa per rafforzare l’identità della comunità e offrire momenti di svago e aggregazione, sia per i cittadini che per i visitatori. Ha inoltre evidenziato lo sforzo costante degli organizzatori nel migliorare l’evento anno dopo anno, facendo tesoro dell’esperienza maturata nelle edizioni precedenti

Altro  momento  significativo è stato l’intervento di Alice Bruni, della cooperativa che gestisce l’asilo nido “Il Girasole”, che ha ringraziato la Pro Loco per il sostegno al progetto sociale “Benvenido”, sostenuto dalla Fondazione Cariparo, e volto al miglioramento dell’offerta educativa per i più piccoli.

Oltre all’intrattenimento, non mancherà la solenne celebrazione religiosa del 16 luglio, in onore della Beata Vergine del Carmine, cuore spirituale della manifestazione. Nel weekend   (venerdì, sabato e domenica), lo stand gastronomico proporrà anche piatti tipici della tradizione locale.

L’inaugurazione ufficiale della fiera è prevista per le ore 21 di venerdì 11 luglio, con l’accensione simbolica di un’edizione che si annuncia tra le più sentite e partecipate.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione