Scopri tutti gli eventi
Eccellenze
30.07.2025 - 17:33
Per il terzo anno consecutivo, l’azienda Polesana guidata da Gina Imperatrice e Alessio Marangon si aggiudica il prestigioso premio internazionale dedicato alle eccellenze gastronomiche. I due mieli premiati raccontano la ricchezza ambientale e aromatica del Delta del Po, tra fiori spontanei e barene lagunari.
PORTO TOLLE – Il miele Polesano continua a conquistare il mondo. E lo fa con il bis firmato Apicoltura Marangon, l’azienda di Gina Imperatrice e Alessio Marangon, che anche per il 2025 ottiene le ambite stelle del Great Taste Award, il più prestigioso concorso gastronomico internazionale con sede a Londra.
Non una, ma due stelle, assegnate rispettivamente al miele di Barena e al miele di Amorpha, due eccellenze che parlano la lingua della laguna, degli argini e delle fioriture spontanee. Un premio che conferma per il terzo anno consecutivo la qualità e l’originalità della produzione di questa piccola realtà di Porto Tolle, autentica ambasciatrice dei sapori Polesani.
Il miele di Barena, frutto delle arnie portate nelle Valli di Chioggia, è salino, balsamico, iodato, quasi a raccontare il respiro della laguna in un cucchiaino. Il miele di Amorpha, invece, arriva dagli argini del Po, dove la pianta americana – diventata ormai parte del paesaggio fluviale – offre un nettare ricco, profumato, delicatamente fruttato.
Entrambi sono prodotti ottenuti con il metodo del nomadismo, che porta le api a seguire le fioriture nei diversi territori del Delta, in perfetto equilibrio tra tradizione agricola e sostenibilità. Una pratica antica, ma sempre più attuale, in tempi di biodiversità da salvaguardare e di ritorno alle produzioni autentiche.
A rendere ancora più significativa questa edizione 2025 del Great Taste, c’è una novità storica: per la prima volta i prodotti italiani sono stati valutati direttamente in Italia, da una giuria di esperti che ha degustato alla cieca i campioni. Questo per valorizzare le eccellenze locali e conoscere più da vicino il contesto di produzione.
Soci di Coldiretti Rovigo e presenti nel circuito di Campagna Amica, i Marangon portano così avanti un’idea di apicoltura che è anche racconto di paesaggi e persone, del Delta del Po.
E proprio in questi paesaggi fragili ma generosi, tra canneti, barene e fioriture spontanee, nasce un miele capace di convincere anche le giurie più severe a livello mondiale.
(g.f.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516