Scopri tutti gli eventi
Eventi
31.08.2025 - 15:10
Nell’ambito della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, il Comune di Porto Tolle ha presentato ufficialmente la nuova edizione della Festa del Riso, inserita tra le sagre riconosciute dalla Regione Veneto. Una manifestazione che unisce gusto, cultura e territorio, valorizzando i prodotti tipici come il riso IGP e le ostriche. In programma la 6°edizione del galà del riso, spettacoli ed escursioni per scoprire le bellezze del Delta
Porto Tolle – Nell’ambito della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, negli spazi dedicati alla Regione Veneto, è stata presentata la quindicesima edizione della Festa del Riso, in programma a Porto Tolle dal 18 al 21 settembre.
Un palcoscenico d’eccezione per un evento che, come ha ricordato il sindaco Roberto Pizzoli, «congiunge la promozione del territorio con la valorizzazione delle eccellenze locali legate alla terra e alla pesca: dal riso IGP alle cozze DOP, dall’ostrica rosa all’ungula verace. È una festa che lega agricoltura, pesca e identità dei nostri luoghi».
A sottolineare il riconoscimento istituzionale è stata l’assessore alla pesca Tania Bertaggia, che ha ringraziato la Regione e l’assessore Cristiano Corazzari: «Questo evento è inserito nell’elenco ufficiale delle sagre del Veneto e viene realizzato anche grazie a un contributo regionale. Presentarlo alla Mostra del Cinema è motivo di orgoglio e una grande opportunità».
La manifestazione si aprirà il 18 settembre in piazza Cà Tiepolo con il Sesto Galà della Festa del Riso, serata su invito e prenotazione. Il menù sarà curato dall’Associazione Cuochi del Polesine, con il servizio in sala gestito dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Cipriani Colombo. «Una collaborazione fondamentale – ha evidenziato il sindaco – che offre ai ragazzi un’occasione di crescita e di confronto diretto con le eccellenze gastronomiche del territorio».
Dal 19 al 21 settembre la piazza si trasformerà in un grande stand gastronomico, gestito dai comitati frazionali e arricchito dall’impegno inclusivo di giovani disabili coinvolti nel servizio. Accanto ai piatti a base di riso e prodotti del mare – dalle ostriche rosa al nuovo marchio Cuore del Delta – ci saranno concerti serali, esposizioni di hobbisti e produttori locali, momenti culturali e di intrattenimento, tra cui la commedia dialettale del gruppo SbregaMandati e una tribute band di Zucchero.
L’assessore Tania Bertaggia ha rimarcato l’ampiezza dell’offerta: «La Festa del Riso non è solo un appuntamento enogastronomico, ma un volano di promozione territoriale. Sono previste escursioni sul territorio, dal turismo fluviale a quello lagunare, fino ai percorsi in bicicletta. Vogliamo che i visitatori vivano il Delta a 360 gradi, tornando a casa con l’immagine di un territorio accogliente, ricco di eccellenze e opportunità».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516