Scopri tutti gli eventi
Lavori Pubblici
17.09.2025 - 09:48
Rosolina: rendering piazza Martiri
Al via la Riqualificazione urbana della Piazza di Volto e altri incontri pubblici con i cittadini per il progetto di Piazza Martiri della Libertà
Rosolina: A breve partiranno i lavori per la riqualificazione di Piazza Dante a Volto di Rosolina, con un investimento di 200 mila euro di risorse comunali destinato a trasformare l’attuale area adibita a parcheggio in uno spazio più accogliente. Il progetto prevede la sistemazione della pavimentazione del sagrato della chiesa, che si affaccia direttamente sulla strada statale Romea, e l’installazione di nuove panchine e alberature.
Altro intervento sul quale l’amministrazione sta lavorando, è la riqualificazione della piazza situata davanti al municipio. La piazza verrà ampliata, comprendendo parte di Viale del Popolo e Via Marconi, con un restyling che includerà il rialzo della strada e del parcheggio. Tra il monumento e l’edificio delle attività commerciali sarà collocata una fontana, che completerà il restyling della piazza rendendola più armoniosa e valorizzata.” Anche l’ex edicola sarà valorizzata, con l’intenzione- fa sapere il sindaco Michele Grossato- di ospitare una piccola attività commerciale che non entri in competizione con le altre attività locali”.
“Ridare eleganza, decoro e centralità alla piazza principale del paese: è questo l’obiettivo che ci siamo prefissati come Amministrazione comunale, per la ristrutturazione di Piazza Martiri della Libertà e delle vie adiacenti”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Gazzola, che prende atto con soddisfazione il via libera da parte del Consiglio Comunale di fine luglio.
Il progetto, avviato con il sostegno di un contributo ministeriale di 47.652,78 euro per la fase di progettazione, prevede un investimento complessivo di circa 1,57 milioni di euro, suddiviso in due stralci. “L’intervento sarà realizzato con materiali di pregio, dalla trachite al porfido e alla pietra di Trani, e darà particolare attenzione alla sostenibilità, alla mobilità pedonale e all’accessibilità per tutti”, aggiunge Gazzola.
“La futura piazza sarà completamente pedonale, pensata come luogo di incontro e socialità, adatta a ospitare eventi culturali e momenti di comunità. Saranno inserite nuove sedute, aree verdi, un’illuminazione artistica e spazi senza barriere architettoniche, per rendere l’area accogliente e sicura per ogni età”, sottolinea l’assessore.
Contestualmente saranno riqualificati i primi tratti di Viale del Popolo, Viale G. Marconi e Via Don Sambo, così da valorizzare l’intero ambito urbano, cuore della città.
“Negli incontri di quartiere già svolti nei mesi scorsi e molto partecipati, abbiamo illustrato il progetto ai cittadini, sottolineando che non è ancora esecutivo, proprio per lasciare spazio a osservazioni e suggerimenti della comunità. Siamo assolutamente aperti a cogliere e raccogliere ogni esigenza dei nostri cittadini” aggiunge Gazzola.
Nei prossimi mesi l’Amministrazione organizzerà ulteriori incontri pubblici, pensati per condividere nel dettaglio le soluzioni progettuali e raccogliere idee e contributi di tutti. “Non abbiamo mai calato dall’alto nessuna decisione, non è nel nostro stile, tanto meno per la piazza più importante del paese che vogliamo diventi patrimonio della comunità”, commenta l’assessore.
“La nuova Piazza Martiri della Libertà non sarà solo un luogo bello e funzionale, ma diventerà il vero cuore pulsante del paese, capace di favorire socialità, commercio e turismo. Per questo riteniamo fondamentale il confronto con la cittadinanza: è insieme che vogliamo costruire la piazza del futuro”, conclude Gazzola.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516