Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori Pubblici

Rosolina, iniziata la riqualificazione di Piazza Dante Alighieri

La riqualificazione di piazza Dante prevede sagrato pedonale, percorsi sicuri, nuove aree verdi e illuminazione a led. I lavori inizieranno il prossimo 29 settembre e dureranno 150 giorni.

Rosolina:render piazza Volto

Rosolina:render piazza Volto

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Dante Alighieri a Volto, un intervento atteso che punta a restituire al centro cittadino uno spazio moderno, sicuro e accogliente, capace di valorizzare la vita sociale ed economica della comunità.

La piazza è da sempre il luogo simbolo di incontro e di socialità – dichiara il Sindaco Michele Grossato – con questo intervento vogliamo restituirle il ruolo di cuore pulsante della vita di Volto, uno spazio che unisce storia, identità e futuro.”

(Render piazza Volto)Il progetto, dal valore complessivo di circa 170mila euro, prevede un sagrato pedonale davanti alla Chiesa Parrocchiale, un percorso sicuro che colleghi via Borgata Volto, la chiesa e le attività commerciali, la riorganizzazione dei parcheggi per residenti ed esercenti, nuove aree verdi e di sosta, arredi urbani e illuminazione a led ad alta efficienza, interventi per la sicurezza stradale e pedonale, e soluzioni architettoniche e paesaggistiche pensate in chiave di sostenibilità ambientale.

Non si tratta solo di un intervento urbanistico – aggiunge il Sindaco – ma di un investimento sul futuro della nostra comunità: la piazza sarà lo scenario ideale per eventi, iniziative culturali, attività ricreative e occasioni di socialità. Un luogo che rafforzerà il senso di appartenenza e sarà anche volano di sviluppo per il commercio locale.”

Anche l’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Gazzola sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Abbiamo lavorato con attenzione per coniugare funzionalità e bellezza: la nuova piazza sarà più sicura, più accessibile e più vivibile. Un progetto che rispetta la storia del luogo, ma guarda al futuro con una visione sostenibile e innovativa. Affacciata sulla SS. Romea avrà anche la funzione di accesso nel nostro comune e sarà un primo biglietto da visita.”

I lavori prenderanno il via lunedì 29 settembre 2025, con conclusione prevista entro il 25 febbraio 2026, per una durata complessiva di 150 giorni.  (g.f.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione