Scopri tutti gli eventi
Gestione dei risparmi
30.09.2025 - 09:54
Veneto Welfare rilancia il progetto educativo “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, giunto alla seconda edizione. L’iniziativa, realizzata con Solidarietà Veneto e Istat, porta nelle scuole superiori del Veneto quattro moduli formativi su risparmio, previdenza e lettura dei dati, coinvolgendo studenti e docenti
Preparare i giovani al futuro significa anche educarli a una gestione consapevole delle proprie risorse economiche. Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione di “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, il progetto educativo promosso da Veneto Welfare – U.O.7 di Veneto Lavoro, in collaborazione con Solidarietà Veneto, fondo pensione regionale, e – novità di quest’anno – con Istat.
L’iniziativa si rivolge agli studenti e ai docenti delle scuole superiori del Veneto, con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della previdenza complementare, un pilastro sempre più decisivo per garantire stabilità economica e serenità futura.
Il percorso formativo si articola in quattro moduli:“Ne capisco, io risparmio” – a cura di Veneto Welfare;“So leggere e interpretare i dati” – a cura di Istat;“Sono previdente” – a cura di Solidarietà Veneto;“La staffetta educativa”, rivolto ai docenti, per integrare i temi della previdenza nei programmi scolastici.
Sono previsti webinar interattivi, attività pratiche e materiali didattici innovativi, tra cui una brochure esplicativa e simulazioni di casi reali.
«Siamo convinti – spiega l’assessore regionale al Lavoro e all’Istruzione Valeria Mantovan – che la formazione sia la chiave per costruire una società più solida e consapevole, e che debba partire proprio dalla scuola, dove si formano i cittadini di domani. Solo giovani informati e preparati possono diventare protagonisti attivi del proprio futuro, prendendo decisioni responsabili anche sul piano economico e previdenziale. Per questo siamo particolarmente soddisfatti di poter presentare la seconda edizione di “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, un progetto che ha già dimostrato la sua efficacia e che oggi si arricchisce di nuove collaborazioni».
Sulla stessa linea il direttore di Veneto Lavoro, Tiziano Barone: «La previdenza complementare è un tema cruciale per il benessere economico delle future generazioni, ma è ancora troppo poco conosciuto tra i giovani. Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto 1.600 studenti, con questa seconda vogliamo fornire gli strumenti necessari affinché gli studenti siano consapevoli delle scelte finanziarie che influenzeranno il loro futuro. Insegnare loro l’importanza di iniziare a risparmiare per la pensione fin da giovani è fondamentale, non solo per garantire un futuro sereno, ma anche per rafforzare la cultura del risparmio in generale».
L’iniziativa si inserisce nel quadro della Legge regionale n. 15/2017, che promuove lo sviluppo della previdenza complementare collettiva e, più in generale, dei sistemi di welfare integrato.
Le scuole interessate possono aderire attraverso il sito www.venetowelfare.com/progetto-sii-previdente-proteggi-i-tuoi-sogni-seconda-edizione o scrivendo a veneto.welfare@venetolavoro.it.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516