Da febbraio i residenti di Ca' Venier disporranno di un servizio navetta verso la Medicina di Gruppo grazie ai volontari Auser e Anteas
Medicina di Gruppo
A partire da venerdì 5 febbraio i residenti di Ca’ Venier avranno a disposizione un servizio di trasporto agevolato verso la Medicina di Gruppo, grazie ai volontari di AUSER e ANTEAS. La Vicesindaco di Porto Tolle, Silvana Mantovani: “Dallo scorso lunedì tutti i cittadini rimasti senza medico di base possono fare richiesta di essere assegnati ai medici della Medicina di Gruppo e al Dott. Ricucci. L’ambulatorio di Ca’ Venier necessita di interventi di sistemazione, dunque non potendolo temporaneamente riaprire come abbiamo fatto per le altre frazioni, abbiamo chiesto la disponibilità ad Auser e Anteas di fornire un servizio di trasporto dalla piazza della frazione al Centro San Nicolò. I volontari delle due associazioni presteranno servizio ogni venerdì, partendo alle 15:30 e tornando alle 17:30. Per prenotare il servizio basta telefonare all’Ufficio Socio Sanitario entro il giovedì di ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00, ai numeri 0426 394 444 e 0426 394 402”. “Invitiamo i cittadini di Ca’ Venier a usufruire del trasporto esclusivamente se soli, non automuniti, se non dispongono di parenti che possano accompagnarli. Crediamo che, specialmente in questo momento, sia di fondamentale importanza garantire a tutti i cittadini l’accesso facilitato alle prestazioni mediche. Considerando la complessità morfologica del nostro territorio, servizi come questo aiutano i cittadini, anche quelli soli e residenti nelle zone meno centrali del comune, a sentire il concreto supporto che l’Amministrazione intende garantire. – conclude – Ringrazio tutti i volontari di Auser e Anteas, e i medici della nostra Medicina di Gruppo che ogni venerdì pomeriggio dalle 16 alle 17 garantiscono l’esclusività ai cittadini di Ca’ Venier, come se si trattasse di un ambulatorio periferico. Ricordiamo che gli assistiti del Dott. Ricucci possono usufruire del suo ambulatorio privato”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter