Ogd, Veronese: “Un’iniziativa che andrà a capire qual è la vocazione del territorio per creare un’offerta turistica studiata”
La Regione del Veneto ha rivoluzionato il sistema dell’accoglienza turistica istituendo da qualche tempo le Ogd (organizzazioni di gestione della destinazione turistica); per la precisione hanno visto la luce con la legge regionale 11/2013 che ha reinventato la rete turistica del territorio. Tale organismo è composto da attori sia pubblici che privati e ha il compito di elaborare l’offerta turistica, promuovere la destinazione ed il servizio di accoglienza. Anche il Delta del Po si avvale di questo strumento e nell’ultimo consiglio comunale di Porto Viro, un punto all’ordine del giorno ne chiedeva l’aggiornamento del protocollo d’intesa e del regolamento per il funzionamento.
L'Ogd "Po e suo Delta"
“Oggi – ha spiegato l’assessore Valeria Mantovan - la nostra Ogd, che si chiama ‘Po e suo Delta’, è composta da una cabina di regia che funge da organo esecutivo: attualmente ne fanno parte il consorzio di promozione turistica riconosciuto dalla giunta regionale, i comuni di Porto Tolle, Rosolina e Occhiobello. Porto Viro è candidata ad entrarvi,e al 90% questo progetto si realizzerà. La cabina di regia è a sua volta affiancata da un’assemblea, che svolge un ruolo di tavolo di confronto e ha compiti di indirizzo e programmazione, elegge la cabina ed elabora il piano di start up per la destinazione turistica. Una volta ultimato ed approvato quest’ultimo, l’OGD potrà dirsi in piena attività”. Il sindaco Maura Veronese, nel corso dello stesso consiglio ha aggiunto: “Finalmente anche il nostro territorio è pronto per far partire questa struttura insieme agli altri comuni del Parco, che avrà il compito di rilanciare il turismo con un piano di start up studiato ad hoc. Sono orgogliosa di annunciare che il primo comune ad adottare in consiglio comunale il protocollo d’intesa e il regolamento dell’OGD ‘Po e suo Delta’ sia stato proprio Porto Viro, segnando un grande passo avanti per il turismo. Un’iniziativa - desiderata in questo periodo specialmente dagli albergatori e da tutto il comparto -che andrà a capire qual è la vocazione da assegnare al nostro territorio per dargli una sorta di brand più chiaro a livello turistico, un’offerta più precisa e studiata da chi fa questo per lavoro”. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516