Scopri tutti gli eventi
Focus povertà. Cavarzere 1/4
14.02.2025 - 10:51
L'assessore Marco Grandi
Nel caso degli anziani, in tanti casi al problema economico si somma il disagio della solitudine e della difficoltà nella cura della persona
Povertà nel territorio di Cavarzere. A fare il punto della situazione è l’assessore alle politiche sociali del Comune Marco Grandi che traccia anche la linea da seguire da qui ai prossimi anni da parte dell’ente locale. “Il passaggio da assistenzialismo a sostegno e assistenza è sicuramente uno spartiacque fondamentale nella gestione delle povertà - dice Grandi - in una società che vede elevarsi progressivamente il livello di età media della popolazione e il sopraggiungere di nuove difficoltà che riguardano soggetti fragili, ma anche categorie di cittadini che sono precipitati in quelle che si definiscono “nuove povertà”. In questo senso, il periodo Covid per Grandi, ha sicuramente rappresentato un momento in cui persone che erano precedentemente in situazioni di stabilità economica e sociale, non di rado si sono trovate a gestire situazioni di vera difficoltà. “Molte situazioni - precisa l’assessore - che si sono generate durante il periodo del Covid si sono dimostrate transitorie. Ma non tutte. Alcune persone infatti riferibili alla cosiddetta seconda età, quindi persone non ancora vicine alla età pensionabile, hanno vissuto la perdita o la riduzione del lavoro in una periodo della loro esistenza in cui risulta difficile reinserirsi. E così gli anni successivi hanno visto protrarsi questa situazione di difficoltà. È anche vero che da quel periodo sono state messe a disposizione delle risorse che hanno permesso di sviluppare programmi e progetti per consentire non solo un’offerta economica ma anche reinserimento nel lavoro e nel tessuto sociale di chi era stato espulso. Penso ai lavori di pubblica utilità, al reddito di inclusione attiva e ad altri progetti che sicuramente vanno incontro alla necessità di un sostegno economico, ma soprattutto consentono alle persone in difficoltà di non sentirsi semplicemente assistite. Progetti che non fanno corren il rischio di percepire diminuita la loro dignità”. “Un bacino importante poi - continua Grandi - è anche quello delle famiglie con figli che si trovano ad affrontare spese importanti per la scuola che vanno ad aggiungersi ad un costo della vita sempre più alto. Il sostegno dei professionisti, assistenti sociali del Comune in primis, è perciò quello di assistere queste famiglie nel poter attingere a tutte le possibilità di sostegno economico messe a disposizione, rendendo note le possibilità e i criteri di accesso ai benefits”. “Altra categoria molto vasta - conclude l’assessore - è rappresentata dai soggetti anziani “fragili”. In questo caso alla difficoltà economica si somma il disagio della solitudine e della difficoltà nella cura della persona. Anche qui l’assistenza viene erogata al massimo delle possibilità dell’ente”.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516