Scopri tutti gli eventi
19.08.2024 - 11:42
Oggi, lunedì 19 agosto alle 10.30, a Portogruaro (via della Resistenza, 29), l’assessore Manuela Lanzarin ha inaugurato la Casa terapeutica riabilitativa ad alta intensità per minori con disturbi del comportamento alimentare.
Disturbi del comportamento e patologie psichiatriche che hanno registrato un forte incremento tra i giovanissimi durante e dopo la pandemia secolare del Covid-19.
Per rispondere al bisogno di cure, nei mesi scorsi erano stati inaugurati nuovi reparti di neuropsichiatria infantile.
In occasione dell'inaugurazione del reparto di Dolo in provincia di Venezia, la direttrice Ambra Cappellari ricordava alla cittadinanza quanto
“L’adolescenza sia un’età particolare, in cui possono insorgere problematiche di natura comportamentali, affettive, relazionali e psichiche, non di rado con manifestazioni molto intense, che a volte arrivano a sfociare nell’autolesionismo".
E sottolineava quanto fosse importante che "questi pazienti adolescenti possano essere accolti e assistiti in un’area dedicata, e non contigua con gli ambienti della Pediatria che ospitano bambini con patologie di altro tipo, o con gli spazi della Psichiatria in cui sono accolti pazienti con problematiche simili, ma di età adulta”.
"Investimenti fondamentali e fortemente voluti dal mio assessorato - ha spiegato l’assessore Lanzarin- già previsto dalle schede ospedaliere regionali del 2019 ed ancor più urgente oggi, dopo la pandemia, i cui strascichi contribuiscono ancora, in molti casi, a sconvolgere gli equilibri dei nostri adolescenti”.
Nel dicembre 2023 un nuovo reparto di neuropsichiatria infantile era stato inaugurato nella Ulss 8 di Berica nel Vicentino. Anche in quell'occasione la dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina sottolineava i risvolti del Covid: "il nuovo reparto rappresenta un ulteriore potenziamento del polo della Pediatria del San Bortolo e dimostrano l’attenzione dell’Azienda per una problematica particolarmente delicata, che dopo la pandemia ha visto un fortissimo incremento di casi tanto da diventare una sorta di emergenza nascosta".
I nuovi Reparti e Servizi dedicati ai disturbi del comportamento, sono inseriti all’interno di una rete sociosanitaria territoriale già costituita, composta di servizi dedicati ai minori, come ad esempio il Servizio Infanzia adolescenza e famiglia.
Giulia Sciarrotta
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516