Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Papa Francesco e la solidarietà del Natale: un invito al coraggio e alla speranza

Ci sono regali più preziosi e panettoni più buoni. Il Natale è anche solidarietà

Papa Francesco e la solidarietà del Natale: un invito al coraggio e alla speranza
Papa Francesco in occasione dell’Angelus del 25 dicembre ha esortato “ogni persona, ogni popolo e nazione ad avere il coraggio di varcare la Porta, a farsi pellegrini di speranza, a far tacere le armi e a superare le divisioni”.
La Comunità di Sant’Egidio, da sempre impegnata attivamente nella mediazione dei conflitti e nella diffusione dei valori dell’accoglienza e della solidarietà sottolinea che proprio “questo è il senso del Natale che viviamo a Sant'Egidio. Aprendo le porte delle nostre chiese, delle nostre case, di tanti luoghi, apriamo la porta del cuore a tutti coloro che sarebbero esclusi da questa festa e da questa gioia”.
Oltre a Sant’Egidio, molte sono le organizzazioni che in occasione del Natale si ricordano dei meno fortunati, offrendo pranzi per i poveri delle nostre città, costruendo ospedali da campo in zone di guerra come Emergency o Medici Senza Frontiere, o come il Banco Alimentare e i Circoli Operai impegnati a consegnare pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà nelle periferie dei grandi centri urbani.
Uno dei sistemi scelti per finanziare queste attività e la vendita dei panettoni solidali. Si tratta generalmente di panettoni industriali o artigianali di ottima fattura.
Secondo PizzAut, che utilizzerà le somme raccolte per finanziare progetti concreti di formazione e avviamento al lavoro per ragazzi autistici, si tratta del “panettone e pandoro più buono della galassia”.
Se il panettone di Emergency “è fatto per bene” ed i ricavi della vendita concorrono alle cure delle persone vittime dei bombardamenti e delle mine antiuomo, secondo Legambiente il loro panettone venduto nelle piazze italiane “è buono due volte” in quanto i proventi serviranno a sostenere attività per la tutela del territorio e della scuola di musica emiliana Artistation, colpita dall’alluvione per ben due volte negli ultimi 18 mesi.
E per chi è in ritardo con i regali o vuole donare qualcosa di “valore”, Komen Italia ricorda oltre al panettone, anche i propri regali solidali per tutte le occasioni speciali, i cui proventi vengono utilizzati per la lotta contro i tumori del seno e la tutela della salute femminile.
Giulia Sciarrotta

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione