Scopri tutti gli eventi
20.01.2025 - 15:47
Foto di repertorio
La nuova legge di bilancio, in vigore dal 1 gennaio 2025, oltre a rafforzare le politiche sociali e di inclusione, introduce misure a sostegno delle persone disabili e delle associazioni che lavorano per garantire i diritti delle persone con disabilità, per le quali è stata stanziato un fondo di 1,5 milioni di euro.
Maggiore attenzione è stata riservata anche ai caregiver familiari, per i quali è stato previsto un fondo dedicato, a garanzia di un supporto economico e sociale più stabile. Per quanto riguarda l’istruzione, si assiste ad un forte incremento in organico degli insegnanti di sostegno con la previsione di oltre 1900 nuovi posti, oltre al sostegno diretto anche delle scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità, con un investimento complessivo di 60 milioni di euro per il biennio 2025-2026.
Altro aspetto qualificante della nuova legge di bilancio, è il riconoscimento dell’importanza del ruolo anche terapeutico dei cani di assistenza delle persone con disabilità, con il riconoscimento degli stessi diritti dei cani guida, potendo accedere gratuitamente ai mezzi pubblici e agli esercizi commerciali, fino ad oggi vietato. Il cane diventa cosi non solo “la guida” ma un compagno di vita importantissimo che fa acquisire fiducia e diventa soggetto di inclusione.
In provincia di Padova a Selvazzano Dentro, esiste una delle migliori scuole italiane di addestramento di cani guida, creata nel 2004 dall’Associazione Puppy Walker Onlus. Si tratta di un’organizzazione no profit che ha l’obiettivo di donare cani guida a persone ipovedenti o non vedenti, e cani da assistenza per altre disabilità. Presso la scuola di Selvazzano crescono e si formano cani che non sono solo rivolti ai non vedenti, ma anche anche a persone con disturbo dello spettro autistico e con funzioni anche di assistenza alla mobilità o allerta diabete in grado di ravvisare in tempo utile, tramite l’olfatto, eventuali crisi ipoglicemiche o iperglicemiche.
L’Associazione Puppy Walker ha avviato un progetto per le scuole “cuccioli in cammino”, con l’intento di sensibilizzare bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria all’educazione cinofila e all’approccio verso la disabilità.
Giulia Sciarrotta
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516