Scopri tutti gli eventi
Energia
28.06.2024 - 10:48
BOLLETTE BOLLETTA ENERGIA EURO SOLDI ELETTRICITA' LAMPADINE
Dal 30 giugno scatta la fine del mercato tutelato. Per molti consumatori, questo passaggio rappresenta una sfida e un'opportunità. Ecco le dieci cose che devi sapere per affrontare al meglio questa transizione.
Cos'è il mercato tutelato? Il mercato tutelato, o mercato di maggior tutela, è un regime tariffario stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). In questo regime, le tariffe per l'energia elettrica e il gas sono stabilite trimestralmente dall'ARERA, offrendo una sorta di protezione ai consumatori.
Come scegliere il fornitore giusto? Per scegliere il fornitore giusto, è importante confrontare le offerte disponibili sul mercato. Piattaforme di confronto online, come il Portale Offerte di ARERA, possono aiutare a valutare le diverse opzioni. Va considerato non solo il prezzo, ma anche la qualità del servizio e le condizioni contrattuali.
Cosa fare se non si sceglie un fornitore? Se un consumatore non sceglie un nuovo fornitore entro la fine del mercato tutelato, verrà automaticamente assegnato a un fornitore di salvaguardia. Le condizioni economiche di questo servizio sono stabilite da ARERA, ma potrebbero essere meno vantaggiose rispetto a quelle del mercato libero.
L'importanza della trasparenza. È fondamentale leggere attentamente le condizioni contrattuali delle offerte del mercato libero. Presta attenzione a clausole come la durata del contratto, le modalità di recesso e eventuali costi nascosti.
Gli oneri di sistema Indipendentemente dal fornitore scelto, gli oneri di sistema, che rappresentano una parte rilevante della bolletta, rimangono invariati. Questi costi sono stabiliti da ARERA e coprono vari costi del sistema elettrico nazionale.
Il ruolo dell'ARERA. L'ARERA continuerà a svolgere un ruolo di vigilanza e regolazione anche nel mercato libero, garantendo trasparenza e correttezza nelle offerte dei fornitori. In caso di problemi o controversie, i consumatori possono rivolgersi all'Autorità per ricevere supporto.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516