Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incertezze economiche

Confartigianato Veneto: riduzione dei tassi BCE non basta per stimolare gli investimenti

Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, esprime preoccupazioni sul reale impatto della recente decisione della BCE

Roberto Boschetto presidente Confartigianato Imprese Veneto

Il presidente di Confartigianato Veneto Roberto Boschetto

La recente decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre i tassi di interesse ha suscitato un mix di cauto ottimismo e preoccupazione tra gli imprenditori veneti. Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, ha commentato con riserva l'effetto di questa misura, che si inserisce in un contesto di rallentamento dell'inflazione nell'Eurozona, scesa al 2,2% ad agosto rispetto al 2,6% di luglio.

Boschetto ha dichiarato che, nonostante la riduzione dei tassi rappresenti un passo positivo, non è sufficiente a incentivare gli investimenti, soprattutto per le piccole e medie imprese. “Il costo del credito rimane ancora elevato e le imprese continuano a fare i conti con oneri finanziari significativi,” ha sottolineato Boschetto. La stretta monetaria degli ultimi anni ha portato a una contrazione dell’accesso al credito, con un calo dell'1,9% tra il 2020 e maggio 2024 in Italia e una flessione ancora più marcata in Veneto.

In Italia, i prestiti alle piccole e medie imprese sono diminuiti del 4,1% su base annua a luglio, mentre nell'Eurozona si è registrato un incremento dello 0,6%. Inoltre, gli investimenti in impianti e macchinari sono calati del 2,7% nel primo trimestre del 2024 e del 2,8% nel secondo trimestre.

Boschetto avverte che la persistente incertezza economica, alimentata dai costi energetici, dai prezzi e dalla situazione geopolitica, nonché la stagnazione dell'export, potrebbero ulteriormente frenare la ripresa dei consumi e degli investimenti. "Le banche hanno adottato criteri sempre più restrittivi per l'accesso al credito, impedendo alle imprese di ottenere la liquidità necessaria per sostenere la crescita e investire nel futuro," ha aggiunto Boschetto.

Il presidente di Confartigianato Imprese Veneto conclude esprimendo preoccupazione per la "twin transition" digitale e verde, che potrebbe subire un rallentamento rispetto agli obiettivi fissati dall'Unione Europea. La situazione economica richiede una risposta più incisiva e mirata per stimolare la crescita e sostenere le imprese in un momento di grande difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione