Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ammodernamento aziendale

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo lancia il nuovo Sportello ESG

Un servizio gratuito per accompagnare le imprese nella transizione verso modelli sostenibili, migliorando competitività e reputazione

Zanon

Massimo Zanon

Venezia, 02 ottobre 2024 – La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha inaugurato oggi presso il Museo M9 il nuovo Sportello ESG, un servizio gratuito rivolto alle aziende del territorio che desiderano intraprendere un percorso verso la sostenibilità. L'obiettivo principale dello sportello è supportare le imprese nell'integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro strategie aziendali, incrementando competitività e migliorando la reputazione sul mercato.

Il servizio, accessibile tramite un portale dedicato, mette a disposizione consulenze personalizzate, incontri formativi e strumenti pratici per valutare il livello di sostenibilità delle attività aziendali. Tra i principali vantaggi per le imprese: la riduzione dei rischi operativi, la conformità alle normative e una comunicazione più efficace delle azioni ESG agli stakeholder.

Sono stati presentati tre percorsi formativi dedicati:

  • SUSTAINability, rivolto alle imprese che desiderano approcciarsi per la prima volta alla sostenibilità.
  • ESG Pass, un assessment avanzato per la verifica della conformità aziendale.
  • Ecocerved ESG, un percorso di raccolta dati per misurare le performance di sostenibilità e redigere bilanci specifici.

Durante la conferenza inaugurale, Massimo Zanon, Presidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, ha evidenziato l'importanza di avvicinare le aziende alla sostenibilità, sottolineando il crescente interesse del sistema creditizio verso le imprese con alte performance ESG, considerate più affidabili e meno rischiose. Il progetto, inoltre, mira a sensibilizzare le aziende sulle nuove direttive europee, che richiederanno a un numero sempre maggiore di imprese di monitorare e comunicare il proprio impegno verso la sostenibilità.

Esperti e rappresentanti del mondo imprenditoriale si sono alternati nella discussione, esplorando le opportunità e le sfide che la transizione sostenibile pone alle aziende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione