Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto international

Vinitaly.USA: Il Veneto protagonista a Chicago con 37 espositori. Il commento di Caner

Il primo evento dedicato al vino italiano si svolge al Navy Pier, con un forte focus sulla promozione e sull'incontro tra domanda e offerta

Federico Caner

L'Assessore all'agricoltura Federico Caner

L’assessore regionale all’agricoltura, Federico Caner, ha partecipato alla prima edizione di Vinitaly.USA, un’importante manifestazione b2b che si è tenuta il 20 e 21 ottobre al Navy Pier di Chicago. Organizzato da Veronafiere e Fiere Italiane, con il supporto dell’Italian Trade Agency (ITA) e la collaborazione dei ministeri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, l’evento si propone come punto di riferimento per la promozione del vino italiano e il matching tra domanda e offerta.

I dati della prima edizione sono impressionanti: oltre 1.500 buyer e operatori del settore ho.re.ca. e Gdo accreditati, 230 aziende italiane presenti, cinque collettive regionali (Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Veneto) e ben 1.650 etichette in degustazione. In questo contesto, il Veneto si è distinto con la sua forte presenza, vantando 37 espositori, il maggior numero di cantine tra le regioni italiane, e oltre 180 etichette rappresentate.

"È stata un'opportunità unica per presentare al mercato americano le nostre etichette," ha dichiarato Caner. "Contemporaneamente, vogliamo promuovere una cultura del vino e del bere bene, contrastando il fenomeno dell'italian sounding. Il vino per il Veneto è un driver fondamentale per l'incoming turistico e per la produzione agricola: la nostra regione, che ospita oltre 70 milioni di turisti all'anno, accoglie grazie all'enogastronomia il 30% dei visitatori stranieri."

Caner ha sottolineato l’importanza strategica della presenza veneta in mercati come quello americano, definendolo uno dei più rappresentativi. "Se il Veneto fosse uno Stato, sarebbe il quarto esportatore mondiale di vini," ha aggiunto. "Vinitaly.USA ha un grande potenziale di crescita nei prossimi anni, sia a Chicago che in altre città americane."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione