Scopri tutti gli eventi
Nuove prospettive
14.11.2024 - 16:28
@Facebook Valeria Mantovan
Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il secondo incontro del tavolo di crisi Berco, presieduto dal Ministro Adolfo Urso. All’incontro hanno partecipato i vertici aziendali, le organizzazioni sindacali e le istituzioni locali di Emilia Romagna e Veneto. Per la Regione Veneto, erano presenti l’assessore al Lavoro Valeria Mantovan, i rappresentanti dell'Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro, della Direzione Lavoro regionale, e il sindaco di Castelfranco Veneto (TV).
Il focus dell’incontro è stato il ritiro della procedura di licenziamento collettivo che aveva coinvolto circa 480 lavoratori. Come sottolineato dall’assessore Mantovan, la settimana intercorsa dall’ultimo incontro non aveva portato ai risultati sperati, a causa di posizioni rigide e azioni unilaterali da parte dell’azienda e dei sindacati. In particolare, Berco aveva annunciato la procedura di licenziamento senza un confronto preventivo, mentre il sindacato aveva presentato ricorso al Tribunale di Ferrara.
“Dopo il fallimento del tentativo di trovare soluzioni alternative, ho chiesto che si riprendesse il dialogo in modo costruttivo. Ringrazio il Ministro Urso per aver proposto di azzerare gli atti unilaterali, sia da parte dell’azienda che del sindacato", ha dichiarato l’assessore Mantovan. "Questa proposta è stata accettata, e la procedura di licenziamento è stata ritirata. Ora possiamo ripartire con il confronto, con l'obiettivo di trovare soluzioni e strumenti efficaci per affrontare la crisi che sta coinvolgendo Berco".
L’assessore ha concluso esprimendo l’auspicio che, in vista del prossimo incontro del tavolo ministeriale, previsto per il 25 novembre, si possano giungere a soluzioni condivise per garantire il futuro dei lavoratori e la stabilità dell’azienda.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516