Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro

Confartigianato Imprese Veneto chiede la proroga dei termini per il Concordato Preventivo Biennale

Boschetto: "Serve più tempo per permettere alle imprese di valutare con maggiore attenzione la proposta"

boschetto-sfondo-bianco(1)

Boschetto

Una nuova richiesta di proroga dei termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale arriva da Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto. L'appello riguarda la scadenza fissata per il 31 luglio prossimo, che secondo Boschetto risulta troppo ravvicinata per molte delle imprese venete, che necessitano di più tempo per prendere una decisione ponderata.

"Ad oggi, solo il 16% delle nostre Partite Iva ha deciso di aderire al concordato, una percentuale superiore alla media nazionale che si ferma al 13%", ha spiegato Boschetto. "Tuttavia, riteniamo che il numero potrebbe crescere significativamente se venisse accolta la nostra richiesta di estensione dei termini di adesione fino al 30 settembre". La proposta ha già ottenuto il sostegno di altre importanti associazioni di categoria, tra cui Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti.

Boschetto ha anche sottolineato come il mese di luglio sia già particolarmente carico di scadenze fiscali, tra pagamenti e valutazioni del reddito. "Accettare un reddito già definito per il 2026 in un contesto economico tanto incerto sarebbe un salto nel buio", ha dichiarato il presidente. Inoltre, ha evidenziato la necessità di una maggiore informazione per le imprese, affinché siano pienamente consapevoli delle cause di decadenza e cessazione del concordato.

La richiesta di proroga si inserisce nel contesto della conversione in legge del decreto "Milleproroghe", ora alle battute finali, che potrebbe rappresentare l'occasione ideale per una modifica dei termini di adesione al concordato preventivo biennale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione