Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia locale

La Regione Veneto promuove le eccellenze ittiche locali nella grande distribuzione

In un incontro tra produttori e GDO, l’assessore Corazzari sottolinea l’importanza di accorciare la filiera per valorizzare i nostri prodotti e rafforzare il made in Veneto

Corazzari. Sullo sfondo il mercato del pesce di Chioggia

Corazzari. Sullo sfondo il mercato del pesce di Chioggia

La Regione Veneto si conferma tra le principali realtà italiane nel settore della produzione ittica, con un forte impegno nella valorizzazione delle sue eccellenze locali. Con un incontro che ha visto riuniti produttori ittici veneti e rappresentanti della grande distribuzione organizzata (GDO), l’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, ha tracciato le linee guida per sostenere la filiera del pesce veneto, puntando su innovazione e sostenibilità.

«Siamo la terza Regione in Italia per produzione ittica», ha dichiarato Corazzari. «Ogni giorno i nostri pescatori portano a terra prodotti di alta qualità che meritano di essere riconosciuti e promossi nelle catene della GDO. L’obiettivo è accorciare la filiera, favorire la presenza dei nostri prodotti sulle tavole dei consumatori e rafforzare il made in Veneto.»

L’incontro, che si è svolto a Palazzo Balbi, ha visto la partecipazione di sei organizzazioni di produttori ittici locali – tra cui Bivalvia Veneto, I Fasolari, il Consorzio delle Cooperative Pescatori del Polesine, e la Cooperativa San Marco di Chioggia – e di rappresentanti di Conad, tra cui il direttore generale Francesco Avanzini e il direttore acquisti freschi Daniele Furlani. Questo tavolo di confronto ha avuto l’obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza del sistema produttivo ittico regionale, un settore che riveste una grande importanza per l'economia veneta.

Corazzari ha sottolineato che l'incontro è parte del progetto Ve.Nets - Eccellenze Ittiche Venete, un'iniziativa pensata per valorizzare il pesce veneto nel mercato locale e nazionale. «La nostra missione è quella di esplorare nuove opportunità di crescita per la filiera ittica, promuovendo prodotti freschi e locali attraverso un sistema che privilegia l'innovazione e la sostenibilità», ha aggiunto l’assessore. «Siamo qui per facilitare il dialogo e speriamo che questo incontro porti a risultati concreti a sostegno delle nostre eccellenze, contribuendo a superare le difficoltà del settore.»

In un contesto di mercato sempre più competitivo, la Regione Veneto punta quindi a un’alleanza tra produttori locali e GDO, con l’intento di far crescere il settore e dare nuova linfa a un’economia che si basa su tradizione, qualità e innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione