Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

Nord Est, il cuore pulsante dell’economia: Bologna, Verona e Vicenza trainano il fatturato

Le tre province superano i 100 miliardi di euro di giro d’affari

Cuneo Fiscale: Come Cambiano gli Stipendi e Chi Ne Beneficia

Foto di repertorio

Nel Nord Est, motore industriale del Paese, Bologna, Verona e Vicenza si confermano le province più produttive, con un fatturato che supera i 100 miliardi di euro ciascuna. A guidare la classifica è Bologna, con un volume d’affari complessivo di 142,8 miliardi di euro (+0,1%), seguita da Verona con 122,8 miliardi (+3,5%) e Vicenza con 100,3 miliardi (+1%).

Se il capoluogo emiliano detiene il primato in valore assoluto, le province che registrano l’incremento più significativo sono Piacenza e Belluno, entrambe con un balzo del +9,2%, seguite da Gorizia (+7,8%). Sul fronte occupazionale, il Trentino si distingue con un aumento degli addetti pari al +5,7%, superando l’Alto Adige che si attesta al +5,2%.

L’analisi sui bilanci e il Premio Industria Felix
Questi dati emergono da un’indagine condotta su 63mila bilanci relativi all’anno fiscale 2023, realizzata da Industria Felix Magazine, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Cerved. L’analisi, che fotografa lo stato di salute dell’economia del Nord Est, sarà presentata giovedì 20 marzo al Museo Ferrari di Maranello, in occasione del Premio Industria Felix, giunto alla nona edizione per il Veneto, alla settima per l’Emilia-Romagna e alla sesta per Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.

L’evento, intitolato "Il Nord Est che compete", premierà 70 aziende eccellenti per gestione, solidità finanziaria e sostenibilità. A condurre la cerimonia sarà la giornalista del TG1 Maria Soave, in una serata che celebra l’eccellenza imprenditoriale di un territorio che continua a trainare l’economia italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione