Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali 2025

Veneto, astensionismo record: Ciambetti punta il dito sull’Aire e sui “ritmi lontani dei partiti”

Il presidente del Consiglio regionale commenta i dati elettorali

Veneto, astensionismo record: Ciambetti punta il dito sull’Aire e sui “ritmi lontani dei partiti”

Roberto Ciambetti

Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene sul forte calo dell’affluenza alle urne, sottolineando un elemento spesso trascurato: l’incidenza degli elettori iscritti all’Aire, ovvero i cittadini residenti all’estero. “Sono ben 613.938 gli aventi diritto iscritti all’Aire, pari al 14,29% dell’elettorato complessivo, in aumento di 134.533 rispetto al 2020. Per rendere l’idea, quasi il doppio degli elettori delle province di Belluno e Rovigo messe insieme”, evidenzia Ciambetti.

Secondo il presidente, questa “anomalia” ha un peso significativo non solo nelle regionali, ma anche nelle elezioni locali: “Può avere esiti devastanti quando si dovranno eleggere sindaci e consigli comunali”.

Ciambetti richiama poi una riflessione più ampia sul fenomeno dell’astensionismo, citando Norberto Bobbio: “Nella società di massa il voto di opinione sta diventando raro. Molti cittadini si sottraggono alle elezioni perché le percepiscono come un rito distante dai loro problemi quotidiani”.

Il presidente conclude con un invito alla politica: “Dobbiamo interrogarci sul ‘cui bono?’ di questa crisi della partecipazione. I partiti hanno le loro responsabilità, ma è fondamentale capire chi trae vantaggio dal disinteresse crescente dei cittadini verso i processi democratici, i cui tempi e dibattiti appaiono sempre più lontani dalla vita reale della gente. La riflessione è urgente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione