Scopri tutti gli eventi
03.05.2024 - 14:05
“Le notizie di queste ore lasciano sgomenti. Nonostante gli sforzi del commissario, il polo natatorio non sarà completamente agibile in tempi brevi. Spiace doverlo ribadire, ma la responsabilità di questo disastro è politica. Sin dal 2021 qualcuno ha finto di non vedere, rifiutandosi di prendere in carico una situazione certamente complessa, ma di grande rilevanza per la nostra Comunità - dichiara Valeria Cittadin, candidata civica alla carica di sindaco, con il sostegno di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Azione - Dal 31 gennaio, probabilmente unico capoluogo di Provincia in Italia, Rovigo è priva di una piscina.
Ciò grava pesantemente sui lavoratori e sulle persone che in questi anni hanno svolto attività dilettantistica o agonista con regolarità, investendo tempo e denaro, e che ora sono costrette a spostarsi altrove, con disagi gravissimi, specialmente per i minori, le famiglie e le persone con disabilità - prosegue Cittadin - Compito di un amministratore è risolvere i problemi e garantire la continuità dei servizi erogati a favore della cittadinanza.
A Rovigo questo compito non è stato assolto e la nostra è diventata la città dei senza: senza piscina, senza assistenza per gli anziani, senza parcheggi, senza stazione delle corriere, senza infrastrutture - conclude - Se i nostri concittadini lo vorranno, metteremo tutto il nostro impegno perché le cose cambino, Rovigo alzi di nuovo la testa e torni ad essere protagonista del suo destino. Fra i primi punti del nostro programma c’è la riapertura del polo natatorio e il sostegno alle associazioni sportive che, sul nostro territorio, spesso operano in condizioni di grave difficoltà, anche a causa del caro bollette e di manutenzioni insufficienti”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516