Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La candidatura di Marco Corazza ottiene l’appoggio di Forza Italia, “Ponte: Insieme si può” presenta la sua squadra

marco corazza ponte insieme si può

Corazza, carabiniere in pensione che è stato fino al 2021 comandante della stazione di Ponte San Nicolò, è il candidato per la nuova lista “Ponte: Insieme si può” che è espressione dell’omonima associazione civica

E’ pronta la squadra che affiancherà Marco Corazza nella corsa alla carica di sindaco nelle elezioni amministrative del prossimo 8 e 9 giugno. Corazza, carabiniere in pensione che è stato fino al 2021 comandante della stazione di Ponte San Nicolò, è il candidato per la nuova lista “Ponte: Insieme si può” che è espressione dell’omonima associazione civica. Il progetto politico ha incassato l’appoggio del circolo locale di Forza Italia. “Si tratta di una squadra fatta di persone concrete e del fare - dice proprio il candidato - che hanno il bene del paese al centro del proprio mandato”. Questi i nomi dei candidati consiglieri: Martina Bezzon, Luca Boccon, Federica Buso, Valentina Capuzzo, Martino Cecchinato, Claudio Del Negro, Geremia Ferro, Nila Hila, Isabella Miola, Roberto Nardo, Elisa Piron, Bruno Righetti, Michele Spigolon, Marta Voltan, Carlo Ziglio e Luciano Zoppello. “La candidatura di Corazza rappresenta l’area moderata - spiegano i promotori dell’associazione “Ponte: Insieme si può” - che rassicura e assicura il buon governo di Ponte San Nicolò. La nostra realtà, che è nata qualche mese fa per catalizzare idee e prospettive, ha deciso di presentarsi come lista civica, senza divisioni, attorno ad un candidato che unisce per il bene della comunità. C’è bisogno di concretezza e di idee condivise da portare alla realizzazione, per dare al paese identità e comunità, per continuare a essere un Comune per le famiglie, per le giovani generazioni, con servizi puntuali per la terza età e le disabilità. Il senso di appartenenza a un territorio, che fa sentire i propri cittadini ascoltati, capiti, rassicurati, senza estremismi. Siamo aperti all’ascolto e a nuove idee perché insieme si costruiscono basi solide da cui partire e fare crescere la nostra comunità”. Con una serie di incontri pubblici la lista sta iniziando a presentare il proprio programma elettorale. Tra i punti nevralgici c’è quello relativo al territorio e all’urbanistica. “Dal 1890 al 1954 su piazza Liberazione circolava la linea del tram poi smantellata - spiega Corazza - in questo periodo nuove esigenze di mobilità ripropongono il tram che dovrà inserirsi necessariamente come un’opportunità e una ricchezza per il nostro territorio. Mai come in questi ultimi anni il capoluogo è stato messo ai margini, senza nessuna prospettiva e progetto di riordino. Vogliamo ridare al capoluogo ciò che merita con una riqualificazione definitiva dell’area di piazza Liberazione con un progetto di rigenerazione urbana con un intervento mirato alla sostenibilità e all’efficienza ambientale con il recupero di unità abitative e commerciali”. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione