Asili nido e scuole materne gratis, da tre mesi fino a sei anni di vita. Con questa proposta Palmiro Franco Tosini ha iniziato la sua corsa verso Palazzo Nodari. L’avvocato, sostenuto dal Partito Democratico e da una lista del sindaco, mette al centro del suo programma il welfare, prestando particolare attenzione a giovani coppie e anziani. “Quando diciamo una politica per bene - spiega Palmiro Franco Tosini -, che metta al centro i servizi, pensiamo, oltre a sanità e famiglia, all'apertura di asili nido e scuole materne integrati, in grado di offrire servizi educativi e di istruzione. Devono essere gratuiti per tutti, da tre mesi fino a sei anni, per sviluppare, così come stabilisce il decreto legislativo 65 del 2017, potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento in un adeguato contesto affettivo, ludico e cognitivo, garantendo pari opportunità di educazione, istruzione e gioco. Vanno superate le disuguaglianze e le barriere, siano esse territoriali, economiche, etniche o culturali”.
Asili gratis
“Queste strutture - afferma l’avvocato - favoriscono il lavoro delle donne, invertono la curva della denatalità e liberano i nonni dal dovere affettivo di assistenza ai nipoti, permettendo loro di dedicarsi anche ad altri interessi o piacere propri dell’età. I bambini e i giovani di oggi sono coloro che permetteranno sviluppo e progresso domani e potranno sostenere la pensione di chi ha smesso di lavorare. E' un circolo virtuoso. Le risorse vanno ricercate nei fondi destinati dallo Stato e attraverso il recupero dell'evasione fiscale verso l'ente comunale, altresì riducendo gli sprechi. Altri comuni più piccoli di Rovigo hanno raggiunto questi obiettivi: mi impegnerò nei cinque anni da sindaco a perseguirli”. “Il nostro obiettivo - conclude il candidato sindaco di Pd e lista Tosini - è restituire a Rovigo stabilità: superare il caos amministrativo, gli scontri e le divisioni, per costruire un modello di città unito e coeso, su cui credere e investire. Credo che il capoluogo polesano abbia bisogno di una politica perbene. Una politica che ispiri fiducia, che combatta il degrado, tanto nel centro cittadino quanto nelle frazioni, e che metta al primo posto le giovani coppie. Il mio lavoro mi dà molte soddisfazioni: mi sono costruito da solo, attraverso la fatica di tanti anni. Non ho ambizioni che non siano di mettermi al servizio della città e restituire quanto Rovigo mi ha dato in questi anni”. Giacomo Capovilla
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter