Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

la squadra di gaffeo

"Ecco la mia giunta se sarò eletto"

Colpo di scena del candidato sindaco che tra poche ore andrà al ballottaggio: Edoardo Gaffeo presenta la squadra possibile, ovvero quella che sarà incaricata di portare avanti i progetti iniziati nel primo mandato in caso di vittoria

gaffeo

Edoardo Gaffeo

“Con la concretezza che ci caratterizza, oggi come 5 anni fa presento in anteprima la Giunta in caso di vittoria alle elezioni”. Colpo di scena del candidato sindaco che tra poche ore andrà al ballottaggio: Edoardo Gaffeo presenta la squadra possibile, ovvero quella che sarà incaricata di portare avanti i progetti iniziati nel primo mandato in caso di vittoria al turno elettorale di domenica 23 e lunedì 24 giugno. In caso di elezione, zero tempi morti: il tempo di firmare gli incarichi e la giunta sarebbe pienamente operativa da subito.

“I cittadini che sono chiamati a scegliere un sindaco devono essere consapevoli che un sindaco può lavorare solo se ha una squadra e solo a condizione che questa squadra spinga, tutta, nella stessa direzione. La nostra squadra sarà composta da professionisti competenti e appassionati, pronti a lavorare con dedizione e impegno per il bene della nostra comunità – continua Gaffeo -. Ringrazio personalmente queste persone, che hanno accettato di mettersi a disposizione e tutti i cittadini per la fiducia e il sostegno dimostrati finora. Nei prossimi giorni, con l'impegno di tutti, possiamo costruire un futuro migliore per il nostro Comune e continuare il lavoro svolto nel precedente mandato”.

La composizione della giunta vedrà la conferma di Roberto Tovo, Luisa Cattozzo, Dina Merlo e Benedetta Bagatin, quest’ultima con un diverso “referato”.Ci saranno inoltre quattro “volti nuovi” della scena politica ma già noti per l’impegno sociale, sportivo e professionale. Si tratta di: Enrica Crivellaro, esperta di progettazione culturale e innovazione sociale; Lorenzo Casna, ingegnere dell'energia; Sara Iturriaga, campionessa di Futsal e impegnata in attività di inclusione attraverso la pratica sportiva; Carlo Costantini, architetto e urbanista.

Aumentando il livello di dettaglio, anche in riferimento alle deleghe, la squadra di Gaffeo sarà così composta:

Edoardo Gaffeo sindaco, con delega a Risorse dell’ente e Risorse umane

Roberto Tovo, assessore ai Lavori Pubblici, Patrimonio, Città accessibile e Sicurezza

Benedetta Bagatin, assessora al Welfare, Pari opportunità e Città sana

Dina Merlo, assessora alle Politiche ambientali e Benessere animale

Luisa Cattozzo, assessora alla Pianificazione territoriale e sovracomunale, Transizione digitale e Innovazione

Enrica Crivellaro, assessora alle Politiche culturali e all’Istruzione, Rovigo attrattiva

Sara Iturriaga, assessora allo Sport e Politiche per l’inclusione

Lorenzo Casna, assessore alla Transizione energetica, Mobilità sostenibile e Politiche per la partecipazione democratica

Carlo Costantini, assessore agli Investimenti privati, Quartieri e Protezione civile

“Come ho espresso in campagna elettorale – conclude Gaffeo - a differenza dei partiti, noi non dobbiamo rispondere alle logiche di distribuzione del potere. Il manuale Cencelli non ci appartiene. Noi offriamo competenze e abbiamo a cuore solo i progetti per la città e il bene superiore dei cittadini. Abbiamo bisogno del supporto di tutto il mondo civico per continuare a costruire una città inclusiva, sostenibile e moderna. Chi alle elezioni ha sostenuto le liste civiche lavora con passione per il nostro futuro, senza logiche di partito, proprio come noi. Ogni voto conta e ogni cittadino attraverso il voto potràscegliere di proteggere i progressi fatti e fare in modo di proseguire sulla strada dell’innovazione, dell’inclusività, della sostenibilità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione