Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CASA. CAMPOSAMPIERESE OVEST 1/3
08.04.2025 - 10:30
San Giorgio delle Pertiche si conferma un comune in espansione, distinguendosi tra le poche realtà della provincia di Padova con un saldo demografico attivo. Nel 2023, infatti, sono nati 88 bambini a fronte di 78 decessi, registrando un incremento di dieci unità. Un dato significativo che il sindaco Daniele Canella attribuisce alla forte presenza di giovani coppie nel territorio. “Credo che questo risultato sia dovuto alla forte presenza di giovani coppie nel nostro territorio. Molti ragazzi scelgono di restare qui perché trovano servizi adeguati, opportunità di lavoro e un’alta qualità della vita", commenta il sindaco Daniele Canella. "Siamo in saldo positivo da diversi anni, e questo giustifica le scelte e gli investimenti dell’amministrazione verso la famiglia. Fin dal nostro insediamento abbiamo introdotto un bonus simbolico di 200 euro per ogni nuovo nato”. Parallelamente, l’amministrazione sta investendo in infrastrutture scolastiche e servizi per le famiglie. È in fase di completamento il nuovo asilo comunale, mentre nelle prossime settimane verrà inaugurata una nuova mensa per la scuola elementare di Cavino. Inoltre, è in costruzione una nuova scuola elementare dal valore di 9 milioni di euro, finanziata in parte con fondi del PNRR. Questi interventi rispondono alla crescente domanda di servizi da parte delle famiglie che scelgono di risiedere nel territorio, contribuendo anche all’incremento della richiesta abitativa. Per questo, a San Giorgio delle Pertiche si stanno sviluppando nuove aree di espansione edilizia per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Se in molte città il tema delle nuove povertà e delle difficoltà abitative è sempre più rilevante, nel comune padovano la situazione appare più contenuta. Alcuni casi isolati di sfratto sono stati affrontati tempestivamente dai servizi sociali, evitando che si trasformassero in un’emergenza. "Il tema della casa ha un impatto significativo anche sul mondo del lavoro e sulle persone che desiderano trasferirsi nel nostro territorio per motivi professionali", sottolinea il sindaco Canella, evidenziando come questi cambiamenti riflettano l’evoluzione della società. Il declino della famiglia patriarcale e l’aumento dei nuclei monocomponenti portano a nuove sfide sociali. "Dobbiamo interrogarci sulle conseguenze di questo cambiamento", prosegue il sindaco. "L’indebolimento del nucleo familiare e il crescente isolamento delle persone creano situazioni di fragilità, dove diventa imprescindibile l’intervento della pubblica amministrazione, un ruolo che un tempo veniva svolto dalla famiglia allargata". San Giorgio delle Pertiche si conferma dunque un comune dinamico, capace di crescere e rispondere in modo concreto alle esigenze della sua comunità, puntando su servizi, infrastrutture e sostegno alle famiglie.
Sara Busato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516