Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA DELTA 1/3

Crescita dei prezzi nel Polesine: Rosolina in testa con quasi 2.800 al mq

Una crescita importante nelle zone più turistiche e ben servite

Mercato Immobiliare a Venezia: Prezzi delle Case in Calo, Affitti in Aumento

Il mercato immobiliare del Polesine mostra una notevole vivacità nei primi mesi del 2025, con variazioni significative nei prezzi di vendita e affitto tra i comuni di Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina. Quest'ultima si distingue per i valori più elevati, superando nettamente la media provinciale. A febbraio 2025, Rosolina ha registrato un prezzo medio di vendita di 2.787 euro al metro quadro, un valore che eclissa la media provinciale di 1.052 euro. Anche sul fronte degli affitti, Rosolina si posiziona in cima alla classifica con 18,88 euro al mese per metro quadro, segnando un incremento del 73,85% rispetto a febbraio 2024. Questo dato supera di gran lunga la media provinciale di 8,06 euro. Porto Viro segue con prezzi di vendita di 981 euro al metro quadro, leggermente inferiori alla media provinciale. Tuttavia, il mercato degli affitti mostra una dinamica interessante, con un prezzo medio di 10,05 euro al mese per metro quadro, superiore alla media provinciale. Questo valore rappresenta un aumento del 54,38% rispetto a febbraio 2024. Porto Tolle si caratterizza per un mercato più stabile, con prezzi di vendita di 732 euro al metro quadro, inferiori sia alla media provinciale che a quelli di Porto Viro e Rosolina. Anche gli affitti si attestano su valori più contenuti, con una media di 7,11 euro al mese per metro quadro, comunque in aumento rispetto all'anno precedente. Per la vendita Rosolina si conferma la località più esclusiva, con prezzi quasi tripli rispetto alla media provinciale. Porto Viro si colloca in una fascia intermedia, mentre Porto Tolle offre le soluzioni più economiche. Anche negli affitti, Rosolina primeggia con valori molto elevati, seguita da Porto Viro. Porto Tolle presenta i prezzi più accessibili. L'analisi del mercato evidenzia dunque un forte divario tra le diverse località del Polesine. Rosolina si conferma la meta più esclusiva, con prezzi di vendita e affitto significativamente superiori alla media. Porto Viro si posiziona in una fascia intermedia, mostrando una crescita solida, mentre Porto Tolle rimane l'opzione più accessibile per chi cerca soluzioni più economiche. Questa eterogeneità riflette un crescente interesse per le località costiere, con un impatto evidente sulle quotazioni immobiliari. L'andamento del mercato suggerisce che la domanda per immobili in aree turistiche e ben servite continuerà a sostenere i prezzi nei prossimi mesi.

 

Sara Busato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione