Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EVENTI ESTIVI

“Luglio in Biblioteca”: un’estate di scoperte e creatività per grandi e piccini a Preganziol

Un'estate di letture animate, laboratori creativi e giochi per tutte le età, alla scoperta della fantasia e del piacere della lettura

“Luglio in Biblioteca”: un’estate di scoperte e creatività per grandi e piccini a Preganziol

Anche per l’estate, la Biblioteca Comunale di Preganziol si conferma un punto di riferimento imprescindibile per la vita culturale del territorio. Con il ritorno dell'iniziativa “Luglio in Biblioteca”, l’amministrazione comunale propone un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere bambini, famiglie e appassionati lettori di ogni età.

Dal 2 luglio, ogni martedì pomeriggio la biblioteca sarà animata da una serie di eventi gratuiti, con l’obiettivo di offrire ai più giovani un’alternativa stimolante alle consuete attività estive. Tra letture animate, laboratori creativi e proiezioni cinematografiche, i bambini potranno vivere l’estate all’insegna della scoperta e dell’immaginazione. Il primo film in programma, il 15 luglio, sarà dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria, con inizio alle ore 17:00.  Il 22 luglio la biblioteca si trasformerà in uno spazio magico con l’attività “Storie e Mattoncini Colorati”, pensata per i bambini della scuola dell’infanzia. Attraverso narrazioni animate e la costruzione con mattoncini, i piccoli partecipanti daranno vita ai personaggi delle fiabe ascoltate, unendo gioco, manualità e fantasia in un’esperienza educativa e divertente. La rassegna si concluderà il 29 luglio con l’attività “Giochi da Tavolo”, rivolta agli studenti delle scuole medie. Un pomeriggio dedicato a giochi di società, dai grandi classici alle proposte più moderne, per stimolare strategia, collaborazione e sano spirito competitivo, in un clima amichevole e aggregante. Tutti gli eventi sono gratuiti, anche se per alcune attività è necessaria la prenotazione. Un’occasione preziosa per nutrire la fantasia, incoraggiare la curiosità e promuovere la lettura come pratica quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione