Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. DELTA

Tra Ville e Giardini: uno spettacolo tra arte e natura nel cuore del Polesine

Il 12 agosto ad Ariano nel Polesine, Alessio Vassallo legge " L’odore delle mandorle amare"

Tra Ville e Giardini: uno spettacolo tra arte e natura nel cuore del Polesine

Nasce dalle mille suggestioni del paesaggio del Polesine, “Tra Ville e Giardini”, la rassegna artistica più longeva ed amata del territorio, che si caratterizza per l’abbinamento di un pregiato cartellone di spettacoli con altrettanti luoghi d’interesse, dislocati in giro per la provincia. Da Malika Ayane a Paola Turci, passando per il jazz di Bill Evans ed il circo acrobatico del Mosaico errante.

Il risultato è come un viaggio dentro la storia e nella bellezza di architetture e paesaggi spesso dimenticati o non fruibili dal grande pubblico; con una colonna sonora sempre diversa, fatta di concerti musicali, di teatro, di performance artistiche di vario genere, ma, soprattutto, di artisti che, come dentro un gioco di verità, raccontano sé stessi e mostrano il mondo attraverso la lente della propria arte, in un’atmosfera colloquiale di grande spessore umano.

Tra Ville E Giardini, la più attesa rassegna estiva della Provincia di Rovigo, è molto di più di un programma di appuntamenti multidisciplinare, è un unico grande palcoscenico dal vivo con teatro, musica e danza all’aperto, in piazze, dimore e giardini storici, corti rurali e arene estive: un cartellone unico per un grande pubblico. Punta sul volto sognante del Polesine, che si nutre di terra e di cielo, questa nuova edizione, organizzata con Regione del Veneto in ambito Reteventi, col contributo di Fondazione Cariparo, l’indispensabile logistica di Ente Rovigo Festival e la direzione artistica del coreografo Claudio Ronda.

Lo spirito della kermesse, di proporre arte e cultura di elevato spessore artistico a prezzi popolari, viene rispettato anche in questa edizione, richiamando spettatori da tutto il Veneto ed anche fuori.  Sono 15 le location toccate dalla rassegna, fino al 22 agosto, nei comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino.

Il cartellone artistico offre una varietà di proposte musicali contemporanee (Malika Ayane, Paola Turci, Bill Evans), giovani promesse (Anna Castiglia), performance teatrali (Gabriella Greison, Mario Perrotta, Alessio Vassallo) ed il ritorno delle arti circensi (Mosaico errante).

Tra Ville E Giardini offre una prospettiva originale per promuove il rapporto diretto con i luoghi e le comunità del territorio svelando ad ogni edizione dei veri e propri gioielli di interesse storico/naturalistico, il più delle volte poco conosciuti. “Un programma molto ricco e diversificato che dà il senso dei progetti artistici più interessanti nel territorio nazionale”.

Uno dei possibili filoni in cui calare gli spettacoli – ha spiegato il direttore artistico Claudio Ronda – è quello delle donne, del ristabilire un equilibrio tra maschile e femminile nella società, nella storia dell’arte, nella scienza e nel mondo della musica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione