Scopri tutti gli eventi
Conselvano dentro la notizia
31.07.2025 - 16:22
Il Villaggio Fiera in Prato Comunale
Sono attesi lo chef Gianfranco Vissani, gli influencer Nicol Pallado e Gianmarco Zagatto, il campione di canottaggio Rossano Galtarossa, la “Nonna veneta” di Barutz, la conduttrice Tessa Gelisio, l’imprenditore Massimo Carraro e il filofoso Rick DuFer
Un programma ambizioso e ricco di eventi per la Fiera di Sant’Agostino, mai così lunga come quest’anno. Per la prima volta infatti i giorni di fiera saranno ben 12, dall’inaugurazione del 27 agosto con la sfilata e il taglio del nastro, alla chiusura del 7 settembre con il grande concerto lirico sinfonico in piazza XX Settembre, seguito dagli immancabili appuntamenti con la tombola e lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
In mezzo c’è di tutto, a partire dagli appuntamenti nel solco della tradizione come la Fiera Franca del 28 agosto, le bancarelle in centro, le esposizioni delle attività produttive, la musica e il ballo in piazza. Ma ci saranno anche diverse novità, come la sfilata di ospiti vip e quella delle bellezze che si contenderanno il titolo di Miss Mondo, ma anche i tedofori e i portabandiera olimpici. Quest’anno, infatti, il filo conduttore sarà l’appuntamento con le Olimpiadi invernali Milano - Cortina, da qui il titolo dell’edizione 446 della Fiera: “Un’opera Olimpica”.
A spiegare la scelta è l’assessore al commercio e alle attività produttive Cristian Maneo: “È un titolo che ha almeno tre chiavi di lettura: il collegamento, per l’appunto, con le Olimpiadi invernali grazie alla collaborazione con la Regione, ma anche la presenza dei pezzi lirici che faranno da accompagnamento ai principali eventi fino al concerto finale e per finire la stessa Fiera è un’opera che dà lustro al nostro territorio e al suo tessuto produttivo e imprenditoriale. Con il tempo la manifestazione è cresciuta e ora arriviamo al record delle 12 giornate grazie all’impegno della Pro Loco di Conselve, delle categorie economiche, delle associazioni e di tutti coloro che portano il loro contributo. Inoltre ogni anno si arricchisce di spunti e connessioni suggerite dalla presenza di importanti ospiti di richiamo nei vari settori. Sul fronte organizzativo abbiamo rivisto la disposizione del Villaggio Fiera in Prato Comunale, il cuore della manifestazione grazie alla presenza di aziende, attività e associazioni di categoria. La Fiera è il biglietto da visita di Conselve e del suo territorio, è l’evento che permette di farci conoscere in tutta la provincia e oltre, il volano per promuovere i nostri punti forti ed essere anche attrattivi. Una grande occasione per tutto il territorio.”
Già l’inaugurazione la sera del 27 agosto presenta la novità del tema olimpico con la staffetta dei tedofori dal municipio al prato comunale, dove a portare la fiaccola saranno gli atleti conselvani. Il 28 accanto alla classica Fiera Franca con le bancarelle, l’esposizione dei mezzi agricoli e i tanti eventi collaterali ci sarà anche il primo ospite d’onore, lo chef Gianfranco Vissani. La sera successiva sarà dedicata ai giovani con la partecipazione di due affermati influencer nel mondo della moda, Nicole Pallado e Gianmarco Zagato. Il 30 agosto invece sarà dedicato al venticinquesimo anniversario della sezione Bersaglieri “Luigi Casagrande”. Domenica 31 al mattino il corteo in centro del raduno provinciale interforze con decine di divise e alla sera in piazza Battisti la selezione provinciale di Miss Mondo 2026. Nella meeting arena la stessa sera interviene il filosofo e divulgatore Rick Dufer su “La saggezza artificiale”.
Nella meeting arena proseguiranno gli incontri con il pubblico mentre piazza Battisti ospiterà serate danzanti e musicali. Il 2 settembre in arena l’evento per i più piccoli, “Fiabe in-cantate”: verrà proiettato un film dal quale prenderanno vita i personaggi con grazie agli animatori che gireranno tra il pubblico. Il 3 settembre l’imprenditore Massimo Carraro parlerà di economia e come muoversi tra i mercati in tempesta. Il 4 sarà la volta di ambiente e sostenibilità con Tessa Gelisio, conduttrice Mediaset.
Spazio alla musica con il Trio di Stelle il 5 settembre in meeting arena e il 6 con Free Radio Conselve. Sempre il 6 piazza Battisti ospiterà la sagacia e la simpatia della “nonna veneta” interpretata da Francesco Baruto, in arte Barutz Fra. Infine il 7 settembre il gran finale con il concerto lirico sinfonico diretto dal maestro Andrea Ferrari alle 20.30 davanti al Duomo mentre alle 21 in arena il sarà ospite il campione olimpico Rossano Galtarossa che al termine dell’incontro raggiungerà con gli sportivi delle società conselvane piazza XX Settembre per la conclusione del concerto con l’inno olimpico. Come sempre la conclusione sarà affidata all’immancabile tombola e ai fuochi d’artificio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516