Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Terme dentro la notizia

Ad Abano Terme un’estate a suon di musica, ad agosto attesa per la festa di San Lorenzo

Il giorno dopo Ferragosto i Dirotta su Cuba in piazza Repubblica

Ad Abano Terme un’estate a suon di musica, ad agosto attesa per la festa di San Lorenzo

Uno spettacolo in centro ad Abano Terme

“Ritmo sotto le stelle” è ospitata ogni giovedì sera ai Giardini del Kursaal. Un ciclo di serate estive che unisce musica dal vivo e intrattenimento, molto apprezzato sia dai residenti che dai turisti, tanto da essere ormai atteso come un appuntamento fisso della bella stagione

Ad Abano Terme l’estate si vive in piazza, nei parchi e tra le vie del centro. La città prosegue anche nei mesi più caldi la sua programmazione culturale e di intrattenimento, con appuntamenti settimanali e grandi eventi che animano la località termale richiamando pubblico da tutta la provincia e non solo.

Abano Terme, disagi da non sottovalutare, “ma la sicurezza non è solo repressione”

Il sindaco Barbierato: “Presidio del territorio e prevenzione, ma serve anche rafforzare il patto sociale nel segno della responsabilità condivisa”

Il filo conduttore è la musica, protagonista in quasi tutte le iniziative: “Abano citta della musica” è lo slogan che accompagna la proposta estiva dell’Amministrazione, con spettacoli ogni settimana e tre appuntamenti principali che scandiscono il periodo tra agosto e settembre. «Abbiamo scelto di puntare su una proposta musicale di qualità, trasversale nei generi e nei gusti — spiega l’assessore alle attività produttive e manifestazioni, Ermanno Berto — con l’obiettivo di offrire qualcosa ogni settimana sia ai residenti che ai turisti. Stiamo registrando una stagione positiva, sia per la partecipazione sia per il clima favorevole. Da inizio anno abbiamo organizzato eventi che hanno riscosso grande apprezzamento e la programmazione è già definita fino a Natale. La continuità e la riconoscibilità delle proposte sono la forza della nostra offerta».

Il primo grande evento sarà domenica 10 agosto, in occasione della Festa di San Lorenzo, patrono della città. La ricorrenza, giunta alla seconda edizione, si presenta come una vera festa cittadina diffusa: i negozi del centro resteranno aperti, nelle vie ci saranno piccole attrazioni musicali e nel Parco Urbano torneranno le casette allestite con prodotti tipici e artigianato. Una giornata pensata per valorizzare le attività locali e coinvolgere l’intero tessuto cittadino, grazie anche alla collaborazione con commercianti e albergatori.

A pochi giorni di distanza, sabato 16 agosto, l’estate abanese entrerà nel vivo con il Concerto di Mezza Estate. L’ospite di quest’anno sarà la storica band Dirotta su Cuba, in tour per festeggiare i trent’anni di carriera. Il gruppo, composto da sette musicisti, salirà sul palco di piazza Repubblica, location completamente rinnovata negli anni scorsi e ormai consolidata come cuore pulsante della vita culturale della città.

Tra gli appuntamenti fissi della stagione torna “Ritmo sotto le stelle”, la rassegna musicale ospitata ogni giovedì sera ai Giardini del Kursaal. Un ciclo di serate estive che unisce musica dal vivo e intrattenimento, molto apprezzato sia dai residenti che dai turisti, tanto da essere ormai atteso come un appuntamento fisso della bella stagione.

Il calendario si chiuderà con un evento diventato ormai un marchio per la città: l’Abano Street Music Festival, giunto alla settima edizione, che si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 settembre. Oltre undici band provenienti da tutta Italia si esibiranno tra il Parco Urbano e la zona pedonale, trasformando il centro cittadino in un grande palco a cielo aperto. Alcune delle formazioni coinvolte sono composte da oltre 15 elementi, per una due giorni di festa musicale che ha raggiunto una visibilità nazionale, con echi anche all’estero.

Spazio anche alla cultura con gli incontri con l’autore “Librabano” al giardino di Villa Bassi il 25 luglio e l’1, 8, 22 e 29 agosto, rassegna organizzata con il coordinamento dell’assessore Michela Allocca. Agli inizi di settembre è in programma Wood Art, il simposio di scultura in legno con la suggestiva esposizione nell’Isola Pedonale. A metà settembre spazio al confronto fra esperti e studiosi con “Complexity”, dicata quest’anno all’intelligenza artificiale e alla complessità.

Gli eventi servono a rendere Abano una città viva e accogliente — conclude l’assessore Berto — sia per chi ci vive, sia per chi arriva in città anche solo per un fine settimana. Puntiamo molto anche sulla comunicazione, tramite il canale social “Abano Eventi”, costantemente aggiornato. Grazie al lavoro dello staff dell’Ufficio Manifestazioni e Cultura, guidato da Graziano Cosner, riusciamo a garantire una proposta ampia, accessibile e curata. Ovviamente si può sempre migliorare e ci impegniamo al massimo per la nostra città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione