Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. Piovese

Legnaro, appuntamenti in Corte e sagra paesana

L’assessore Alessia Morandin illustra un cartellone estivo davvero corposo

Legnaro, appuntamenti in Corte e sagra paesana

Spettacolo in corte benedettina

Una delle serate più attese è quella del 1° agosto, con il romantico “Concerto a lume di candela” dell’Ale Pascali Ensemble, che mescolerà sonorità pop, jazz e funk in un’atmosfera raccolta e suggestiva

Con l’arrivo dei mesi di luglio e agosto, il territorio di Legnaro torna a vivere le sue serate estive con il consueto appuntamento di “VerdeEstate in Corte”, la rassegna promossa dal Comune e dall’assessorato alla cultura.

“Nella cornice suggestiva della Corte Benedettina,” spiega l’assessore alla cultura comunale Alessia Morandin, “tra porticati storici e atmosfere di altri tempi, ha preso vita un cartellone di sei appuntamenti, pensati per offrire al pubblico momenti di spettacolo, musica ed emozione sotto le stelle”.

Il programma si è aperto con uno spettacolo di teatro-canzone: Domenico Sputo in arte Lucio Dalla, un omaggio al celebre cantautore.

Un altro appuntamento è in programma venerdì 18 luglio, è dedicato alla musica dance con Mist Dj Band - The big 2.0: una serata esplosiva tra successi degli anni '90 e 2000. In caso di pioggia, il concerto si terrà in Sala Agricoltura.

Venerdì 25 luglio, spazio al teatro per famiglie con “Il sogno del giovane Leonardo da Vinci”, proposto dalla compagnia Barabao Teatro. Una storia affascinante, tra invenzioni e sogni, pensata per spettatori di tutte le età. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà spostato in Sala Agricoltura.

Una delle serate più attese è quella del 1° agosto, con il romantico “Concerto a lume di candela” dell’Ale Pascali Ensemble, che mescolerà sonorità pop, jazz e funk in un’atmosfera raccolta e suggestiva. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.

La rassegna si chiude venerdì 8 agosto con un appuntamento di respiro internazionale: il Concerto di apertura di Taconic Music International, eseguito dai docenti del festival. Un'esperienza di musica da camera di alto livello, che chiuderà la stagione estiva nel segno dell’eccellenza artistica.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15 e si terranno presso la Corte Benedettina di Legnaro. L’ingresso agli eventi promossi dal Comune è gratuito.

“Abbiamo cercato di organizzare,” continua l’assessore comunale Alessia Morandin, “un’estate, quella di Legnaro, all’insegna della cultura, della socialità e della bellezza condivisa, dove musica e teatro tornano protagonisti del territorio”.

Ma gli appuntamenti comunque nel territorio del Comune del padovano non finiscono qui. Si ricorda infine infatti che dal 5 al 16 settembre si terrà la 146ª edizione della Sagra Paesana, uno degli eventi più attesi dalla comunità legnarese, tra tradizione, festa e partecipazione collettiva. Un evento a cui grazie all’atmosfera di complicità e condivisione e convivialità, ogni anno vi partecipano migliaia e migliaia di persone sia residenti che non. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione