Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA. EVENTI ESTIVI
21.07.2025 - 05:27
Campi, piazze, parchi e vie si trasformano in palcoscenici a cielo aperto: l’Estate Veneziana 2025 si annuncia come una festa diffusa che attraversa tutto il territorio comunale, dal centro storico alla terraferma, fino alle isole. Un cartellone ricco di oltre 500 eventi animerà i tre mesi estivi con musica, teatro, cinema, attività sportive e laboratori per ogni fascia d’età.
L’obiettivo è chiaro: offrire un’estate di qualità anche a chi resta in città, con appuntamenti che arrivano “sottocasa”. A sottolinearlo è il sindaco Luigi Brugnaro: “Venezia, anche d’estate, non si ferma. Anzi, si rinnova e si espande. Vogliamo una città viva, capace di offrire cultura e intrattenimento in ogni angolo, coinvolgendo i cittadini in modo attivo. Questo programma è il frutto della collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità locali. Per chi resta in città, la cultura arriva sotto casa, con oltre 500 eventi dedicati a tutte le passioni. Un cartellone unitario nello spirito di far emergere, conoscere e valorizzare tutte le iniziative che si svolgono in quelle che amo definire \"le Città di Venezia\". Ringrazio tutti coloro che, con impegno e passione, contribuiscono a portare l’arte e la cultura, nelle sue diverse forme, sotto casa, in mezzo alle persone”.
Tra le rassegne principali, spicca “E=TiC – Estate = Teatro in Città”, che dal 16 giugno al 21 luglio porta il teatro nei luoghi simbolo di Mestre. A chiudere la rassegna, due spettacoli di circo-teatro a settembre in Piazza Ferretto.
Per gli amanti del cinema, torna Cinemoving, con proiezioni gratuite sotto le stelle in tutti i quartieri, mentre nel verde di Villa Groggia prende vita Verde Groggia, con spettacoli e laboratori per ragazzi e famiglie.
I quartieri diventano protagonisti anche con “Sottocasa – Il teatro nei quartieri”, che tocca zone come Favaro, Chirignago, Murano, Burano e Sant’Erasmo, portando compagnie teatrali di rilievo in luoghi spesso fuori dai circuiti principali.
Dal 30 giugno al 12 luglio, la XIII edizione di Venice Open Stage ha trasformato l’arena Gigi Dall'Aglio nel Sestiere di Dorsoduro in un crocevia creativo di performance, musica e poesia. A Marghera, dal 1° luglio, torna Estate Musica, con concerti live e, a seguire, Cinema Sotto le Stelle.
Spazio anche al circo contemporaneo con Circus Fever!: dal 15 al 31 agosto il Parco Bissuola ospiterà spettacoli per famiglie tra acrobazie e comicità.
Infine, lo sport: con “Salta Cori Zoga” e SPRINT, torna una proposta inclusiva e gratuita per ogni età e passione, dalle arti marziali al surfskate, con oltre 200 eventi e attività motorie pensate anche per gli over 65.
Il calendario è in continuo aggiornamento e disponibile sul sito del Comune. Venezia si conferma città d’arte e partecipazione, anche sotto il sole d’estate.
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516