Scopri tutti gli eventi
Dal 10 al 12 luglio
08.07.2024 - 21:35
Dal 10 al 12 luglio al Museo M9 di Mestre prenderà il via ENGAGE 2024, un evento dedicato alla divulgazione scientifica che, giunto solo alla quinta edizione, ha già conquistato una notevole rilevanza, tanto da registrare il tutto esaurito diversi giorni prima dell'inizio. Questa tre giorni multidisciplinare è rivolta principalmente al personale tecnico e amministrativo degli Istituti impegnati in attività di “dissemination” scientifica.
Parallelamente, ENGAGE attira anche insegnanti delle scuole secondarie, giornalisti, professionisti della produzione multimediale e comunicativa, personale di musei scientifici e dipendenti di aziende high-tech. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Virtual Immersions in Science (VIS s.r.l.), la prima società spin-off della Scuola Normale Superiore (SNS) supportata da ETT spa, e l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF, Settore Didattica & Divulgazione). La sede di M9, dove architetture ristrutturate si fondono con edifici di nuova concezione in un progetto firmato dallo Studio Tedesco Sauerbruch Hutton non è stata scelta a caso: oltre a essere un museo, M9 rappresenta un luogo di cultura inclusivo e accessibile, posizionandosi come un interlocutore di rilievo nel dibattito di idee a livello nazionale e internazionale. M9 offre al pubblico una varietà di strumenti tra cui spazi immersivi, installazioni interattive, laboratori didattici, corsi di formazione e percorsi guidati.
Giovanni Verreschi, ad di ETT spa, partner di VIS, ha dichiarato: “ENGAGE risulta essere un insieme politematico ma altamente complementare di best practices che lanciano ai partecipanti la sfida di giocarsi in prima persona nelle progettualità disruptive proposte. Sono dell’idea - ha aggiunto Verreschi - che aziende ad alto contenuto tecnologico e creativo come ETT rivestano un ruolo e abbiano una responsabilità ben definiti nella filiera dell’outreach, visto che l’innovazione degli strumenti richiede l’utilizzo di soluzioni abilitanti caratterizzate da un time-to-market sempre più compresso. Sia dal punto di vista dei tempi di realizzazione che delle performance richieste, ci troviamo di fronte ad un quadro in continua evoluzione che ritiene essenziali la coerenza ma, al tempo stesso, la flessibilità nei paradigmi applicati”.
“Siamo felici di ospitare la quinta edizione di Engage, una manifestazione che ci pone davanti a una domanda di grande attualità: cosa accade quando accessibilità e divulgazione del patrimonio culturale incontrano le nuove tecnologie tra criticità e successi?”, ha commentato Serena Bertolucci, Direttrice di M9 – Museo del ’900. “Nell’era dell’umanesimo digitale, infatti, la sfida che ci attende è di trovare un equilibrio tra formazione di nuove professionalità e processi storicizzati, tra modalità di comunicazione e relazione con il pubblico, tra analogico e virtuale: M9, che agisce in uno spazio di intersecazione unico tra storia, scienza e cultura, abbraccia questo processo ogni giorno con la missione di renderlo collettivo e partecipato”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516