Scopri tutti gli eventi
Musica e cultura
09.09.2024 - 18:38
Il settimino ocarinistico composto dalla famiglia Fecchio, Daniele Tessarin e Filippo Bergo
Grillara si conferma come un tesoro di cultura e bellezza, ospitando la quarta edizione della rassegna "Seguendo il sole: musica, arte e ambiente dall’alba al tramonto", organizzata dalla Pro Loco di Ariano Polesine. L’evento, parte del calendario itinerante promosso dal Consorzio Pro Loco Delta del Po in collaborazione con il Consorzio Pro Loco del Medio Alto Polesine, ha visto un entusiastico connubio tra il Museo Laboratorio l’Ocarina della Famiglia Fecchio e la musica di Alessandro Tessarin.
Mara Santarato, Presidente della Pro Loco di Ariano, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo fieri di aver scelto questo scrigno di memoria, ricordi, fantasia e bellezza per la nostra tappa di ‘Seguendo il sole’. Abbiamo avuto il piacere di lavorare con Alessandro Tessarin e la famiglia Fecchio, creando un evento che celebra la cultura e la tradizione del nostro territorio.”
La serata, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati, è iniziata con il nuovo settimino ocarinistico, composto dalla famiglia Fecchio e altri talentuosi musicisti locali, tra cui Daniele Tessarin e Filippo Bergo. La parte musicale è stata arricchita dall’esibizione di Alessandro Tessarin, accompagnato da Laura Casini e Gildo Turolla, che hanno offerto al pubblico una performance variegata, spaziando da brani in dialetto a classici della musica italiana.
La Sindaca Luisa Beltrame, insieme all’Assessora alla cultura Martina Boscolo, ha elogiato l’iniziativa: “La famiglia Fecchio è un aspetto identitario del nostro paese e la Pro Loco ha creato un appuntamento di grande valore per la nostra comunità.”
Il concerto, che si è svolto sotto le fronde di una grande quercia nel giardino del Museo, ha incantato i presenti con una selezione di brani, tra cui la versione portotollese di “Rosanera” di Davide Van De Sfroos e brani tratti dal primo album di Tessarin, “Nantri ca sem chi”. La serata è proseguita con un aperitivo preparato dai volontari della Pro Loco e una visita al Museo, che ha completato una giornata di celebrazione e cultura.
L’evento ha dimostrato ancora una volta come la Pro Loco di Ariano sia capace di unire tradizione e innovazione, offrendo alla comunità un'esperienza unica e memorabile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516