Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà e Inclusione

A Trebaseleghe ritorna "L'autismo oltre l'indifferenza"

Una giornata di sport, riflessione e aggregazione sociale con il sostegno di associazioni, enti pubblici e forze dell'ordine nel Parco Draganziolo

parco draganziolo trebaseleghe

Parco Draganziolo, Trebaseleghe

Sabato 14 settembre, il Parco Draganziolo di Trebaseleghe ospiterà la seconda edizione de “L’autismo oltre l’indifferenza”, un evento organizzato dall’associazione "Un cuore da cavaliere", in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, tra cui CONI, Polizia dello Stato e varie istituzioni locali. L'iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale, dalla Provincia di Padova e dal Consiglio regionale del Veneto, mira a promuovere solidarietà e inclusione attraverso sport, riflessioni e momenti di condivisione.

La giornata inizierà alle ore 15.30 con una serie di attività sportive e prove di abilità curate dai tecnici delle Fiamme Oro di Padova. Tra gli eventi principali, una partita di calcio tra la squadra ForMeD’Abili e l'ASD Ambrosiana. Dopo il match, sarà offerto un aperitivo di benvenuto dall’associazione Aiutismo, che anticiperà la cena conviviale.

“Un appuntamento atteso che non ha mai tradito le aspettative”, ha dichiarato la presidente dell’associazione, Laura Girotto. “Grazie alla generosità di tutti, siamo riusciti a sostenere numerose attività di integrazione. Il successo di questa manifestazione è reso possibile dal contributo di molti volontari animati da uno spirito di servizio, per offrire un aiuto concreto alle persone in difficoltà”.

Tra i partecipanti, interverranno il sindaco di Trebaseleghe Antonella Zoggia, il presidente del Coni regionale Dino Ponchio, il presidente del Comitato paraolimpico veneto Ruggero Vilnai, il direttore tecnico delle Fiamme Oro Sergio Baldo, il direttore tecnico di Assindustria Sport Andrea De Lazzari e la presidente dell'accademy FC Spinea 1966 Tania Busetto. La giornata si concluderà con musica e spettacolo offerti dal gruppo “Fattore ‘S” in collaborazione con Daigo Music School, a suggellare un evento all’insegna dell’inclusione e della partecipazione comunitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione