Scopri tutti gli eventi
Eventi nel rodigino
14.09.2024 - 08:33
Occhiobello, una cittadina in provincia di Rovigo, celebra oggi la prima edizione della Festa dello Sport e del Terzo Settore a Santa Maria Maddalena. Un evento che promette di essere un vero e proprio inno all'orgoglio cittadino.
Tutto è pronto per accogliere i visitatori nell'area sportiva di via Martin Luther King e nel parco comunale di via Bruno Buozzi. A partire dalle 16, ben 37 realtà associative del territorio di Occhiobello si presenteranno al pubblico, offrendo un'esperienza immersiva nel mondo del volontariato e dello sport. Tra le associazioni presenti, spiccano nomi come Occhio Vigile, Centro Esperienze Musicali, Arkadiis, Associazione Nazionale Alpini, ANT, Vespa Club, Qua la Zampa, AVIS, Amici della Piazza, Pro Loco, AGESCI, Università Popolare, FIAB, Emmaus, Protezione Civile, Barbara Soccorso, ACAT, Occhio Civico, Centro Sociale Azzurro, e l'Ente Palio.
Non mancheranno le associazioni sportive, che offriranno la possibilità di conoscere e provare diverse discipline. Tra queste, Nuovo Basket Estense, Pallavolo Occhiobello, La Vittoriosa, Dojo Judo, Dream Team, Pettirosso, Outsider, Peligro, Dinamica Danza, Enjoy, Vinyasa, Salcus, UISP, MS Danza, Acqua Time e il Centro Ippico Alessia Jumping. Un'opportunità unica per i cittadini di Occhiobello di avvicinarsi a nuove attività sportive e di scoprire talenti locali.
Un evento di tale portata non poteva che avere una madrina d'eccezione. Alessia Maurelli, capitana delle Farfalle e medaglia di bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi, sarà presente per celebrare insieme alla comunità. Maurelli, simbolo di dedizione e successo sportivo, incarna perfettamente i valori che questa manifestazione vuole promuovere.
Oltre alla presenza di Alessia Maurelli, saranno premiati anche gli sportivi di Occhiobello che hanno raggiunto importanti traguardi a livello regionale. Tra questi, Luca Andreolini per il beach tennis, Nicolò Contiliano per il calcio, Gregorio Crocco per il nuoto, Federico Farina per l'equitazione, Filippo Romanin per il nuoto, e Martina Fantoni, Sara Masiero, Stella Zampaolo, Anna Fini, Ester Babarama, Carlotta Santi, Giulia Fiorindo per il pattinaggio. I giochi e le attività sportive inizieranno alle 16, mentre dalle 18.15, dopo i saluti delle autorità, gli atleti saranno invitati a ritirare i riconoscimenti.
Durante la manifestazione, anche le società sportive riceveranno una copia del manifesto della comunicazione non ostile nello sport, un'iniziativa di "Parole o Stili" sottoscritta dalle società sportive del territorio e dal Comune di Occhiobello già nel 2019. Questo decalogo rappresenta un impegno concreto per promuovere una comunicazione rispettosa e inclusiva, valori fondamentali nello sport e nella vita quotidiana.
L'assessore allo sport Paolo Pezzini ha presentato il programma durante una conferenza stampa tenutasi la settimana scorsa in municipio a Occhiobello. Pezzini ha affermato che tutte le associazioni sportive offriranno la possibilità di conoscere e provare gli sport, mentre quelle del terzo settore presenteranno servizi e attività. L'amministrazione comunale, rappresentata anche dal consigliere comunale delegato ai rapporti tra le associazioni Matteo Zanella, dall'assessore alla comunicazione Marcello Cauduro e dalla sindaca Irene Bononi, sostiene con forza questa manifestazione, riconoscendo l'importanza delle associazioni di volontariato e sportive per la comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516