Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Rovigo, grande successo per la 4ª camminata solidale Alzheimer

In marcia per i diritti dei malati: una manifestazione che sensibilizza e raccoglie fondi per la ricerca

Rovigo, grande successo per la 4ª camminata solidale Alzheimer

Alcuni tra i volontari

Grande partecipazione all’edizione 2024 della Camminata Solidale Alzheimer, una passeggiata non competitiva aperta a tutti con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca e sostenere i Centri Sollievo dedicati ai malati di Alzheimer. L'evento, promosso per il quarto anno consecutivo da Officine Sociali aps, ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive e sociali, unite per un obiettivo comune: “Insieme, per rompere il silenzio”.

«Grazie ai nostri volontari e al personale qualificato, gestiamo cinque Centri Sollievo nel Delta del Po, offrendo supporto ad Adria, Ariano nel Polesine, Porto Tolle, Rosolina e Taglio di Po», ha dichiarato Marinella Mantovani, presidente di Officine Sociali. «L’evento di oggi ci permette di sensibilizzare il pubblico sui diritti dei malati di Alzheimer, che non solo hanno diritto alle cure, ma necessitano di percorsi dedicati nei pronto soccorso. Camminiamo per dare voce a queste persone, che spesso si sentono dimenticate.»

La camminata ha anche simbolicamente richiamato il wandering, fenomeno tipico dei malati di Alzheimer, caratterizzato da una continua ricerca di tranquillità. Durante l’evento, sono stati organizzati spazi interattivi per avvicinare i partecipanti alle attività dei Centri Sollievo.

Numerosi rappresentanti delle amministrazioni locali hanno espresso il loro sostegno. La sindaca di Taglio di Po, Layla Marangoni, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di sostenere il Centro Sollievo della nostra città». Anche Luisa Beltrame, prima cittadina di Ariano nel Polesine, ha elogiato l’iniziativa, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e aziende sanitarie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione