Scopri tutti gli eventi
Florovivaismo
19.09.2024 - 10:09
Dal 25 al 27 settembre, le Fiera di Padova si trasformerà nel cuore pulsante dell'innovazione e della sostenibilità nel settore del verde e del florovivaismo, grazie a Flormart Green Italy 2024. Questa storica fiera internazionale, che si estende su una superficie di 7.000 metri quadrati, vedrà la partecipazione di oltre 120 espositori internazionali e circa 200 buyer provenienti da oltre 30 paesi. La collaborazione con ICE Agenzia ha permesso di attrarre partecipanti da nazioni come Albania, Bahrain, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Iran, Giordania, Kazakistan, Kuwait, Libano, Lituania, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Arabia Saudita, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Uzbekistan. Questa significativa presenza internazionale conferma Flormart Green Italy come una piattaforma privilegiata per lo sviluppo di nuove opportunità di business e l'espansione dei mercati del florovivaismo.
I visitatori di Flormart Green Italy potranno immergersi in un percorso espositivo ricco e diversificato, pensato per esplorare le molteplici sfaccettature del mondo del verde. Le aree speciali della fiera offriranno una panoramica completa delle ultime tendenze e innovazioni nel settore. Si spazierà dalla gestione sostenibile del verde urbano e privato alle migliori pratiche di architettura del paesaggio eco-compatibile, fino alle nuove frontiere del retail nel settore del verde, con un'attenzione particolare alla digitalizzazione e alle tecnologie emergenti. Queste aree tematiche offriranno ai professionisti e agli appassionati un'occasione unica per scoprire soluzioni innovative e sostenibili, favorendo il dialogo e lo scambio di idee tra i diversi attori del settore.
Flormart Green Italy non è solo esposizione, ma anche emozione e cultura. Percorsi espositivi affascinanti condurranno i visitatori attraverso la storia dei giardini, mentre spazi immersivi dove natura e design si fondono offriranno esperienze sensoriali uniche e momenti di relax all'interno della fiera. Inoltre, aree dedicate alla letteratura e all'informazione specialistica diventeranno punti di riferimento culturali per approfondire le proprie conoscenze e restare aggiornati sulle ultime novità del settore.
L’edizione 2024 del salone presenta un ricco programma di convegni e incontri formativi che affronteranno temi cruciali per il settore del verde e della sostenibilità. Tra le principali tematiche trattate: il ruolo del verde urbano nella mitigazione dei cambiamenti climatici, le innovazioni nell'agrivoltaico mediterraneo, le sfide multidisciplinari nella progettazione di opere verdi e l'importanza della biodiversità attraverso l'utilizzo di specie vegetali resilienti. Saranno inoltre discussi gli aspetti professionali legati alla figura del paesaggista e le ultime tendenze in materia di substrati di coltivazione. Questi incontri offriranno ai professionisti un'opportunità preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e sviluppare nuove competenze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516