Camposampiero (PD), 20 settembre 2024 – Questo fine settimana si arricchisce di appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio naturalistico e artistico dell'Alta Padovana, grazie al progetto "Visit Camposampierese". L'iniziativa, promossa dall’Ufficio Turistico della Federazione dei Comuni del Camposampierese con il sostegno della Camera di Commercio di Padova e del bando "Vicini al Territorio" di Venicepromex, punta a valorizzare il territorio con eventi che uniscono cultura e ambiente.
Sabato 21 settembre, sarà protagonista Campodarsego, con una suggestiva passeggiata serale lungo le sponde del fiume Tergola, nella località di Bronzola. Con partenza alle 20:30, i partecipanti esploreranno il parco artistico-naturalistico di Tergolandia, dove, torcia alla mano, sarà possibile scoprire la fauna notturna locale e le affascinanti statue tematiche. Il percorso si concluderà con una visita esclusiva alla Chiesa del Panigale, aperta appositamente per l'evento. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione sul sito www.camposampierese.it.
Già tutto esaurito, invece, l’evento di domenica 22 settembre a Massanzago, che vedrà al centro la splendida Villa Baglioni. A partire dalle 20:30, un esperto storico dell’arte guiderà i visitatori attraverso gli affreschi del giovane Giovan Battista Tiepolo, offrendo uno sguardo privilegiato sui tesori di questa dimora settecentesca.
Il progetto "Visit Camposampierese", pensato anche come strumento di diffusione del nuovo Marchio d'Area, prevede una serie di attività che abbracciano cultura e turismo lento. Oltre a gadget e materiali informativi, il programma include due puntate televisive del format "Itinerari Turistici" in onda su ReteVeneta. Iniziato il 14 settembre, il ciclo di eventi si concluderà il 13 ottobre, coinvolgendo durante i weekend tutti e dieci i comuni della Confederazione Camposampierese.