Scopri tutti gli eventi
Eventi solidali
21.09.2024 - 10:47
Pigiama run 2024
Una città in pigiama per un giorno. È questa l'immagine che resterà impressa nella memoria dei padovani che, venerdì 20 settembre, hanno assistito a un evento straordinario: oltre 900 persone hanno invaso Prato della Valle e le strade del centro di Padova, correndo per solidarietà con i bambini malati di tumore. La corsa-camminata in pigiama, organizzata da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si è svolta contemporaneamente in oltre 40 città italiane.
L'evento, con partenza in Prato della Valle, è stato un’occasione per correre o camminare indossando il pigiama, simbolo della vicinanza ai piccoli pazienti oncologici, costretti a passare gran parte del loro tempo in ospedale. “La Pigiama Run è stata un grande e corale evento di solidarietà per manifestare affetto e vicinanza ai bambini che stanno tutto il giorno in pigiama negli ospedali”, ha spiegato il professor Francesco Schittulli, presidente della LILT Nazionale. Oltre a sostenere la raccolta fondi, l’iniziativa ha promosso l’importanza di uno stile di vita attivo per prevenire le malattie oncologiche.
A Padova, l’evento ha previsto numerose attività collaterali: il "Village" allestito in Prato della Valle è stato aperto dalle 16:00 per il ritiro dei pacchi gara e le iscrizioni in loco, mentre le attività sono iniziate alle 17:00. La corsa è stata trasmessa in diretta su Radio Padova, con la partecipazione di Franco Ghirardello e Stefania Miotto, storica LILT Ambassador.
Tra le novità di quest'anno ci sono stati due percorsi: uno da 9 km per i runner e uno da 6 km per chi preferiva camminare, anche con passeggini. Inoltre, è stata presente una speciale area dedicata ai bambini e una "Area Talk" dove esperti come il nutrizionista Nicola Lissi e il prof. Andrea Ermolao hanno approfondito temi legati alla sana alimentazione e agli stili di vita salutari.
Grande novità di questa edizione sono stati i robottini di telepresenza, che hanno permesso ai piccoli pazienti della Pediatria di Padova di partecipare alla corsa, grazie a una connessione video in tempo reale.
La partecipazione prevedeva una donazione minima di 15 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini under 7. Chi non poteva partecipare fisicamente ha potuto comunque aderire alla modalità “Anywhere”, correndo ovunque desiderasse.
LILT Padova ha destinato il ricavato alla Fondazione Salus Pueri per il progetto di umanizzazione degli spazi dell’Ospedale Pediatrico di Padova. “Ogni iscrizione alla Pigiama Run è stato un passo in più verso la realizzazione di un ospedale a misura di bambino”, ha dichiarato la Prof. Liviana Da Dalt, Presidente della Fondazione Salus Pueri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516