Scopri tutti gli eventi
Eventi in montagna
23.09.2024 - 11:14
A Tonezza del Cimone torna la Festa d'Autunno, che si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 in via Roma, dalle ore 10.00. Un evento che promette di essere un'esperienza unica tra natura, divertimento e tradizioni locali.
Il sabato mattina si apre con una mostra mercato di prodotti artigianali e locali lungo via Roma, a partire dalle ore 10.00. Un'occasione per scoprire le eccellenze del territorio e portare a casa un pezzo di tradizione. Contemporaneamente, sempre lungo via Roma, si terrà un simposio di scultura dedicato alla creazione delle nuove creature del "Bosco delle Meraviglie". Un'opportunità per vedere gli artisti all'opera e ammirare la loro maestria. Per chi ama il buon cibo, la Vecia Ostaria offrirà un "patonaperitivo" con patona, sopressa, formaggio e un goto de vin, sempre dalle ore 10.00. E se la fame si fa sentire, non si può perdere la "spitz-za", la pizza di montagna preparata dalla Pizzeria Catello e accompagnata dalla birra artigianale del birrificio indipendente "Skinny Hill". Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Parco Centro Congressi (via del Partigiano E. Canale) si animerà con Ballincontrà, un evento di animazioni e balli popolari della tradizione contadina veneta. Sempre lungo via Roma, la Vecia Ostaria continuerà a deliziare i presenti con il "patonaperitivo" e l'intrattenimento musicale del DJ Pigiamascachi. Per chi desidera immergersi nei colori dell'autunno tonezzano, alle 16.30 partirà una passeggiata organizzata dallo Sci Club Tonezza, con iscrizione obbligatoria presso il negozio "Da Paolo". E per chiudere la giornata in bellezza, non mancheranno panini caldi e poenta brustolà con sopressa e formaggio, disponibili dalle ore 12.00 al Parco Centro Congressi.
La domenica si apre con una nuova mostra mercato di prodotti artigianali e locali lungo via Roma, dalle ore 10.00. Contemporaneamente, si terrà un altro simposio di scultura per la creazione delle creature del "Bosco delle Meraviglie". La Vecia Ostaria offrirà nuovamente il suo "patonaperitivo" dalle ore 10.00, mentre lungo via Roma si potranno ammirare i mestieri di una volta, con ambientazioni come "la cusina dea nona", "lo scalpellino" e "il falegname". Alle 11.00, un corteo con costumi tradizionali locali e costumi d'epoca del territorio del comune gemellato di Agna attraverserà via Roma, portando un tocco di storia e cultura alla festa. Per i più piccoli (e non solo), ci saranno più di 30 giochi in legno a cura de "L'Arte del Gioco", mentre al Parco Centro Congressi, dalle ore 10.30, si potrà assistere all'esposizione e al volo dei rapaci con il gruppo falconieri "Volantia Corda". La "spitz-za" della Pizzeria Catello e la birra del birrificio "Skinny Hill" saranno nuovamente protagoniste, insieme ai panini caldi e alla poenta brustolà con sopressa e formaggio, disponibili dalle ore 12.00 al Parco Centro Congressi. Il pomeriggio si chiuderà in grande stile con lo show del boscaiolo, che vedrà protagonisti i fratelli Sambugaro, direttamente da DMAX, alle ore 15.00 in Piazzetta L. Battisti. La Festa d'Autunno a Tonezza del Cimone è un'occasione imperdibile per vivere un weekend all'insegna delle tradizioni, dei sapori e del divertimento in montagna.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516