Scopri tutti gli eventi
Festa del Riso
24.09.2024 - 09:24
La quattordicesima edizione della Festa del Riso di Porto Tolle si è chiusa ieri sera, confermando il trend positivo degli ultimi anni, con un incremento significativo di presenze. Sono stati circa 5mila gli avventori, tra nuovi visitatori e affezionati, che hanno affollato la Piazza del Mercato di Ca’ Tiepolo durante il weekend della manifestazione.
Nonostante il maltempo delle scorse settimane avesse reso impraticabile la location originaria presso l’azienda agricola Cecchetto, in località Fraterna, il cambio improvviso di sede non ha scoraggiato l’organizzazione, che ha spostato l’evento nella Piazza delle Frazioni. Questa scelta si è rivelata un successo, attirando una folla entusiasta che non si è lasciata intimidire dalle lunghe code davanti allo stand gastronomico pur di gustare le specialità locali offerte da Comitati Fiera, Pro Loco e aziende del territorio.
La manifestazione, oltre a celebrare il riso come prodotto simbolo, ha offerto un programma ricco di intrattenimento per grandi e piccoli. Tra spettacoli musicali, laboratori didattici con l’Ocarina del Delta del Po e l’Apicoltura Marangon, animazione per bambini e il tradizionale trenino del Delta, l’atmosfera festosa ha animato l’intero weekend. Il mercatino di prodotti tipici e hobbisti ha completato l’offerta, rendendo l'evento un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori.
Andrea Odoardo, presidente della Pro Loco, ha espresso grande soddisfazione:
«Per il mio direttivo questa è stata la prima Festa del Riso e non possiamo che dirci più che soddisfatti del lavoro compiuto e della risposta del pubblico. Questa è una manifestazione che trova sempre un valido riscontro e che merita tutti i nostri sforzi organizzativi. Ringrazio tutti i volontari di Pro Loco e Comitati, gli hobbisti che hanno preso parte al mercatino, i risicoltori e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione di un’edizione che ricorderemo».
Anche l’Assessore alle Politiche Agricole, Tania Bertaggia, ha sottolineato l’importanza dell’evento:
«La Festa del Riso si afferma sempre più come evento gastronomico di promozione del territorio. Lo conferma lo straordinario numero di avventori non solo locali, ma provenienti da tutto il Veneto e non solo. Un ringraziamento particolare va a tutti i volontari della Pro Loco, dei comitati fiera delle frazioni e dei ristoratori che hanno partecipato. Si è creato un gruppo di lavoro fantastico che ha saputo unire le forze e l'esperienza per un fine comune: la promozione del nostro paese e delle sue eccellenze».
Nonostante l’emergenza del cambio di location, l’evento ha generato un impatto economico significativo, con ricadute positive anche per gli operatori turistici locali. L’assessore Bertaggia ha evidenziato come, grazie all’afflusso di visitatori, ci sia stato un incremento di presenze non solo allo stand gastronomico, ma anche nelle attività di ristorazione e nelle escursioni organizzate nel Delta del Po.
Guardando al futuro, Bertaggia ha concluso:
«Per il futuro vogliamo aumentare l'investimento su questo evento, che in soli quattro giorni ha generato economia e visibilità per Porto Tolle e le sue eccellenze».
Con un altro successo alle spalle, la Festa del Riso si conferma un appuntamento imprescindibile nel calendario degli eventi del territorio, capace di unire tradizione, promozione agricola e sviluppo turistico.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516