Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative di solidarietà

Arriva a Padova la staffetta della solidarietà: sport, salute e legalità per la ricerca

Si concluderà sabato 28 settembre a Padova la staffetta della solidarietà, presso l’Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza. L’iniziativa ha raccolto oltre 70mila euro a sostegno della ricerca pediatrica

Arriva a Padova la staffetta della solidarietà: sport, salute e legalità per la ricerca

Locandina staffetta

Sabato 28 settembre alle 11.30, presso l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, si concluderà la Staffetta della Solidarietà, una corsa benefica che ha unito sport, salute e legalità per sostenere la ricerca scientifica. L'evento, organizzato dalla Fondazione Città della Speranza in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e gli atleti di Assindustria Padova, ha coinvolto numerose città italiane, raccogliendo oltre 70mila euro.

Il Dottor Giovanni Paolino, Presidente della Fondazione, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa: «Siamo felici di aver potuto raggiungere tanti giovani con il coinvolgimento delle scuole in questa edizione. La somma raccolta andrà interamente a sostegno della ricerca.»

La staffetta, partita da Padova, ha fatto tappa in diverse città, tra cui Roma, Frosinone e Fiuggi, coinvolgendo scuole e studenti in incontri volti a promuovere lo sport, corretti stili di vita e i valori della legalità. Questo approccio educativo, mirato a sensibilizzare i giovani, è stato una delle principali novità dell’edizione 2024.

Ad accogliere la staffetta, il giorno dell’arrivo, saranno presenti rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, del direttivo della Fondazione e dell’Istituto di Ricerca Pediatrica, insieme a tanti atleti, appassionati e sostenitori. La corsa sarà guidata dal Maresciallo Maggiore Ottaviano Iuliano, comandante della Sezione Atletica del Centro Sportivo Carabinieri, con la partecipazione di campioni come Aurora Bado, Michela Cesarò, Stefano La Rosa, e gli atleti di Assindustria Padova accompagnati dall’ex maratoneta Ruggero Pertile.

«Un grazie all’Arma dei Carabinieri che da molti anni è vicina alla Fondazione e che sempre ci sostiene – ha dichiarato il Generale Stefano Lupi, AD dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza –. Un sodalizio che anche quest’anno ha portato buoni frutti e importanti risultati.»

La Dottoressa Stefania Fochesato, Fundraiser della Fondazione, ha aggiunto: «La cifra raccolta in questa edizione è conferma di quanto sia prezioso ‘far correre’ il nostro messaggio di solidarietà grazie alla vicinanza degli atleti che ringraziamo.»

L’intera somma raccolta, oltre 70mila euro, sarà destinata a finanziare la ricerca pediatrica, con l’obiettivo di migliorare le cure e offrire una speranza concreta ai bambini che affrontano malattie gravi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione