Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi Mestre

Un weekend di cultura, sport e spettacolo: gli eventi da non perdere a Venezia e Mestre

Dal 27 al 29 settembre 2024, un caleidoscopio di eventi culturali, sportivi e artistici animerà Venezia e Mestre

Un weekend di cultura, sport e spettacolo: gli eventi da non perdere a Venezia e Mestre

Museo m9 Mestre

L'ultimo fine settimana di settembre 2024 a Venezia e Mestre si preannuncia come un vero e proprio caleidoscopio di eventi che promette di soddisfare tutti i gusti.

Il Chiostro dei Tolentini ospiterà, il 28 e 29 settembre, "Equilibri 2024", la fiera del libro di Venezia dedicata all'editoria indipendente. Quest'anno, il tema centrale sarà "il viaggio", esplorato in tutte le sue sfaccettature. Gli editori presenti avranno l'opportunità di presentare le loro novità e anteprime, offrendo ai visitatori un'immersione totale nel mondo della letteratura indipendente.

Dal 19 al 29 settembre, via Torino a Mestre si trasformerà in un vivace luna park con "Mes3land". Oltre alle giostre, il programma prevede serate ricche di performance e musica dal vivo, con la partecipazione di rinomate band locali e volti noti dello spettacolo italiano. Un'occasione imperdibile per vivere la città in un'atmosfera festosa e coinvolgente.

Dal 23 settembre al 28 ottobre, il Festival delle Idee torna con la sua sesta edizione, dedicata al tema "Esplorando l’ignoto". Tra gli ospiti, numerose personalità della cultura, della scienza, dello spettacolo e dell'arte. Un viaggio tra filosofia, musica, scienza e letteratura che promette di offrire un'esplorazione affascinante del contemporaneo.

Dal 28 al 29 settembre e il 2 ottobre, Carpenedo celebra la "Festa degli Angeli", inserita nei festeggiamenti per San Michele, patrono di Mestre. Un evento che unisce tradizione e comunità, offrendo momenti di riflessione e celebrazione.

La Michelangelo Foundation, in collaborazione con la Fondazione Cologni e la Fondazione Giorgio Cini, presenta la terza edizione di "Homo Faber: The Journey of Life". Dal 1 al 30 settembre, questa mostra offre uno sguardo inedito sulla maestria artigiana, esplorando gli oggetti che scandiscono i momenti più preziosi delle nostre vite.

Dal 26 settembre al 5 ottobre, Mirano ospita la seconda edizione del “Festival dell’Acqua”. Organizzato dall’amministrazione comunale, l'evento prevede 10 giorni e 18 appuntamenti dedicati all'approfondimento scientifico, culturale e alla riscoperta del territorio. Un'occasione per riflettere sull'importanza dell'acqua e del suo utilizzo sostenibile.

Domenica 29 settembre, le 200 voci della Big Vocal Orchestra si esibiranno al Teatro Toniolo di Mestre. Il concerto, previsto per le ore 19, è organizzato dall'associazione Trifoglio Rosa, impegnata nella promozione sociale al fianco delle donne operate di tumore al seno. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle loro attività.

Il Teatro Goldoni ospiterà "Sogno Veneziano" di Titizé, uno spettacolo che combina teatro, danza e clowneria. Tra sirene, acrobazie a mezz'aria e reinterpretazioni dei costumi tradizionali, lo show promette di incantare il pubblico con la sua magia e meraviglia.

La coreografa e danzatrice Bintou Dembélé si esibirà eccezionalmente a Palazzo Grassi con la performance "En Mode Marron". Venerdì 27 e sabato 28 settembre, alle 21.30, l'atrio dell'edificio diventerà il palcoscenico di una rappresentazione unica, frutto di anni di progettazione e curatela.

Prosegue fino al 24 novembre 2024 la 60ª Esposizione Internazionale d'Arte, intitolata "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere". Curata da Adriano Pedrosa e prodotta dalla Biennale di Venezia, la mostra si articola tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l'Arsenale, offrendo un'esplorazione delle dinamiche globali attraverso l'arte contemporanea.

Il Museo M9 ospita la mostra "Burtynsky: Extraction / Abstraction", dedicata al grande artista canadese Edward Burtynsky. Fino al 12 gennaio 2025, l'esposizione esplora le incursioni industriali su larga scala e l'impatto dell'azione umana sugli ecosistemi terrestri, offrendo una riflessione profonda e visivamente potente.

Sabato 28 settembre, il Parco Pegaso di Jesolo sarà il teatro della nuova edizione di Expo Sport. La manifestazione vedrà protagoniste le associazioni sportive del territorio, con atleti e tecnici pronti a esibirsi e a coinvolgere il pubblico in una giornata all'insegna dello sport e del divertimento.

Domenica 29 settembre, il Parco San Giuliano di Mestre ospiterà la corsa-camminata non competitiva "Vien, Cori... Ma Staghene Fora". Dedicata a Stefano Cera, noto nella comunità mestrina e scomparso nel 2017 a causa della SLA, la manifestazione prevede percorsi di 5 e 10 km a passo libero.

Bibione si prepara ad accogliere un weekend dedicato al running, il 28 e 29 settembre. La località balneare ospiterà prima la gara internazionale FIDAL sulla distanza delle 10 miglia, seguita dalla corsa benefica aperta a tutti, con un'attenzione particolare alle donne.

Il Parco di San Giuliano di Mestre sarà il palcoscenico di Wanderlust 108, l'unico mindful triathlon di corsa, yoga e meditazione. Sabato 28 settembre, l'evento offrirà un'esperienza unica di benessere fisico e mentale, promuovendo le regole del “mindful living” e la ricerca della propria versione migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione